X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito


EDIZIONE DEL 01/02/2023 ULTIMO AGGIORNAMENTO 06:00

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
Fisco L’opinione di Raffaello Lupi

Flat tax, a confronto la convenienza per lavoro autonomo e dipendente

Le polemiche sull’aumento del limite per avvalersi dell’imposizione sostitutiva sulle attività professionali e d’impresa svolte in forma individuale hanno riguardato la disparità di trattamento tra lavoro dipendente da una parte e piccolo commercio, artigianato e professioni dall’altra.

di Raffaello Lupi - Professore ordinario di diritto tributario all’Università di Roma “Tor Vergata”
Lavoro Decreto trasparenza

Bonus carburanti: rinnovata per il 2023 l’esenzione fiscale sino a 200 euro

Anche per il 2023 sarà possibile riconoscere ai lavoratori dipendenti un valore dei buoni benzina o di analoghi titoli per l'acquisto di carburanti nel limite di 200 euro. L’esenzione fiscale riguarda tutti i rapporti di lavoro presso datori di lavoro privato, mentre sono esclusi quelli presso datori di lavoro pubblici.

di Giuseppe Buscema - Consulente del lavoro, commercialista e revisore contabile
Fisco Il provvedimento delle Entrate

Regolarizzazione delle violazioni formali: le istruzioni operative

L’Agenzia delle entrate ha indicato le modalità attuative per la definizione agevolata delle violazioni formali commesse sino al 31 ottobre 2022, definibili mediante il versamento di una somma pari a euro 200 per ciascun periodo d’imposta cui si riferiscono le violazioni.

di Gabriele Damascelli - Avvocato in Bari

Video Come interpretare le norme nel processo tributario

Podcast Giovani under 36: sgravi anche per le assunzioni a tempo indeterminato

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

ISA 2023: pronte le regole, si attendono i modelli

I dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2023 saranno quelli già utilizzati per il 2022. I nuovi modelli verranno approvati entro fine febbraio.

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalla Commissione europea

DAC 8: proposta di scambio di informazioni sulle cripto-attività

La Commissione Europea ha pubblicato l'8 dicembre 2022 una proposta di direttiva (DAC 8) contenente alcuni emendamenti alla Direttiva 2011/16/EU (DAC) in materia di cooperazione amministrativa nel settore fiscale, con l’obiettivo di estendere gli obblighi di scambio di informazioni alle operazioni sulle cripto-attività (cripto-assets).

di Maria Eugenia Palombo - Associate Partner, KPMG
Lavoro Lavoratori professionisti e co.co.co.

Giornalisti, minimali e massimali per il 2023

Con le Circolari 1 e 2 l’INPGI offre indicazioni per l’anno 2023 rispetto ai giornalisti inquadrati come co.co.co. e come lavoratori autonomi. Nelle circolari vengono indicate le aliquote per il 2023 e le quote minimali.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro in Torino - Studio Furfaro
Lavoro Lavoratori extracomunitari

Assunzione di stranieri: nuovi adempimenti nel 2023

I datori di lavoro che intendono assumere cittadini stranieri entro le quote annue 2023 dovranno verificare l’indisponibilità di persone residenti in Italia idonee a ricoprire il ruolo ricercato. La verifica va effettuata prima dell’invio del nulla osta il cui click day è fissato al 27 marzo 2023.

di Marcello Ascenzi - Dottore commercialista
Vedi tutti

I Podcast più recenti

Giovani under 36: sgravi anche per le assunzioni a tempo indeterminato

di Dario Ceccato

Ascolta
La liquidazione coatta amministrativa, una riforma solo annunciata

di Domenica Capezzera

Ascolta
Vedi tutti

I video più recenti

Come interpretare le norme nel processo tributario

di Sebastiano Stufano

Il concordato semplificato tra risanamento e tutela del credito

di Andrea Giordano

Vedi tutte

Rassegna stampa

01 febbraio 2023
Inversione Iva, errori salvi

di Italia oggi

Le sanatorie con più opzioni

di Italia oggi

Flussi, prima gli italiani

di Italia oggi

Impresa Da Assonime

Evoluzione dell’organo amministrativo tra sostenibilità e digitalizzazione

Assonime ha presentato un rapporto che esamina gli impatti di sostenibilità e trasformazione digitale sul CdA, approfondendo gli effetti in termini di ruolo, compiti, composizione, funzionamento, responsabilità, e tracciando le possibili linee evolutive.

di Antonio Conforti - Dirigente Aziendale, Responsabile di Ufficio Legale e di Organismo di Vigilanza
Finanziamenti Entro il 20 febbraio 2023

Sport e integrazione: online l’avviso per presentare i progetti sportivi

Attraverso lo sport si realizza il dialogo, l’inclusione sociale e il contrasto alle discriminazioni: è questo l’obiettivo dell’Avviso pubblico “#iovengodallosport” con cui sono finanziati i progetti presentati entro il 20 febbraio 2023 da associazioni e società sportive dilettantistiche.

di Sara Agostini - Esperta in società cooperative ed Enti del Terzo Settore
Lavoro DALL'INPS

Giornalisti, come accedere al prepensionamento

Arrivano le prime istruzioni su requisiti e modalità di presentazione delle domande di accesso alla prestazione riservata ai giornalisti che dal 1° luglio 2022 sono iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti.

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Decreto trasparenza: audizione alla Camera sul bonus carburanti e trasporti

Il 30 gennaio 2023 si è tenuta l'audizione dell'Agenzia delle Entrate alla Camera dei deputati sugli aspetti fiscali del Decreto Trasparenza, in particolare sul bonus carburanti e sul bonus trasporti.

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalla Cassazione

IMU: effetti delle pronunce di incostituzionalità sui giudizi in corso

La Cassazione, con la sentenza n. 2747 del 30 gennaio 2023, ha chiarito in tema di agevolazione IMU gli effetti della C.Cost. 13 ottobre 2022 n. 209 relativa all'incostituzionalità del requisito di residenza anagrafica e dimora abituale per l'intero nucleo familiare per la qualifica di abitazione principale.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Nuovi bisogni dei lavoratori

Contrattazione aziendale tra transizione digitale e great resignation

La contrattazione aziendale si deve confrontare con i nuovi bisogni dei lavoratori: dal welfare aziendale fino al lavoro flessibile, in un contesto in cui viene data una forte spinta alla transizione digitale e il fenomeno della “great resignation” non sembra arrestarsi.

di Paolo Stern - Nexum stp - Consulente del lavoro
Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Adesione agevolata e definizione agevolata: emanate le disposizioni attuative

L'Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento 30 gennaio 2023 Prot. n. 27663/2023 che delinea le disposizioni attuative ai fini dell'adesione agevolata e della definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento.

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna
I più letti

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”