X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito


EDIZIONE DEL 29/03/2023 ULTIMO AGGIORNAMENTO 12:00

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
Speciali Delega fiscale

Accertamento, nuovo concordato preventivo biennale per imprese e autonomi

L'articolo 15 del DDL delega per la riforma fiscale, in tema di accertamento, prevede novità in materia di concordato preventivo biennale per imprenditori e lavoratori autonomi di minore dimensione, di contraddittorio endoprocedimentale e ridefinisce posizioni già oggetto di pronunce giurisprudenziali, come il tema dell'accertamento di componenti negativi.

di Raffaele Rizzardi - Dottore commercialista, Rappresentante ANTI alla CFE

Lavoro Evento al Senato

Come favorire l’integrazione della previdenza complementare

Oggi alle 10.00 su QuotidianoPiù l’evento in diretta streaming di presentazione in Senato del volume “Previdenza complementare” di Giuffrè Francis Lefebvre. Gli autori fanno il punto con i parlamentari membri della Commissione Lavoro e Salute sulle iniziative di sviluppo delle adesioni alla previdenza complementare.

di Paolo Pellegrini - Vicedirettore Mefop e Responsabile prevenzione, corruzione e trasparenza

Fisco Approvato anche il Codice dei contratti pubblici

Energia, salute e fisco: nuovo decreto-legge da 4,9 miliardi di euro

In arrivo nuove misure di sostegno a famiglie ed imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, in virtù del decreto-legge approvato ieri che introduce, inoltre, disposizioni in materia di salute ed adempimenti fiscali. Il Consiglio dei Ministri ha, inoltre, approvato in esame definitivo il decreto legislativo recante il Codice dei contratti pubblici.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Video Previdenza complementare: unica forma di sostegno alla previdenza obbligatoria

Podcast Impatriati: tassazione agevolata estesa anche al TFR

Finanziamenti Incentivi per famiglie e lavoratori

Al via al bonus trasporti 2023: domande fino al 31 dicembre 2023

È stato firmato il decreto attuativo per il nuovo bonus trasporti da 60,00 euro anche nel 2023, con l'obiettivo di sostenere famiglie, studenti e lavoratori nell'acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, nonché per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Nuovi chiarimenti in tema di interpello sui nuovi investimenti

Con la Circolare del 28 marzo 2023 n. 7/E, l’Agenzia delle entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di interpello sui nuovi investimenti, tenendo conto dei contributi e delle proposte pervenute a seguito della consultazione pubblica.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Risparmio per il datore di lavoro

Fringe benefit: uno strumento per ottimizzare il costo del personale

I fringe benefit sono dei benefici aggiuntivi che il datore di lavoro può decidere volontariamente di erogare ai propri dipendenti per raggiungere vari scopi. Proprio lo scopo, insieme alla convenienza economica, rendono questi strumenti parte integrante dei piani aziendali e delle proposte individuali di assunzione.

di Massimiliano Matteucci - Consulente del lavoro - Nexumstp Spa

di Martina Marinelli - Dottoressa - Nexum stp

Fisco La risposta delle Entrate

Trust: bilanciamento di poteri tra trustee, guardiano e disponente

L’Agenzia esamina il caso di un trust in cui il trustee è vigilato dal guardiano, il quale può, con determinati criteri e in via non autonoma, essere revocato dal disponente. La risposta del Fisco fa emergere criticità sul rapporto di subordinazione tra trustee, disponente e guardiano.

di Carlo Bertoncello - Dottore Commercialista

Vedi tutti

I Podcast più recenti

Impatriati: tassazione agevolata estesa anche al TFR

di Emiliana Dal Bon

Ascolta

Fisco 4.0: risposte agli interpelli con l’intelligenza artificiale

di Maurizio Maraglino Misciagna

Ascolta
Vedi tutti

I video più recenti

Previdenza complementare: unica forma di sostegno alla previdenza obbligatoria

di Massimo Brisciani

IVA: il ruolo della giurisprudenza comunitaria

di Renato Portale

Vedi tutte

Rassegna stampa

29 marzo 2023

Bonus energia game over

di Italia oggi

La tregua fiscale prende tempo

di Italia oggi

Poker di bonus alle imprese

di Italia oggi

Contabilità Dalla Fondazione Accademia di Ragioneria

Le imposte sul reddito nel bilancio delle società di capitali

Il 27 marzo 2023, la Fondazione Accademia di Ragioneria ha pubblicato una Nota Operativa in cui evidenzia le operazioni da effettuare per il passaggio dal risultato civilistico al reddito imponibile su cui operare il prelievo fiscale in conformità alle disposizioni delle imposte sui redditi.

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalla Corte di Cassazione

Partecipazioni in società senza impresa con imposta di successione

Sui trasferimenti aventi ad oggetto partecipazioni in società che non svolgono un’effettiva attività d’impresa (e quindi di mero godimento) è esclusa l’applicazione del regime di esenzione dall’imposta di successione e donazione di cui all’art. 3 c. 4-ter D.Lgs. 346/90.

di Marco Nessi - Dottore Commercialista

Lavoro DALL’INPS

Aspettativa sindacale o per cariche pubbliche, confermato il modello “AP 123”

Fino a nuova comunicazione, in sede di lavorazione delle istanze di accredito figurato, ai fini della corretta valorizzazione della retribuzione figurativa accreditabile, l'INPS continuerà a utilizzare il modello “AP 123”, che i datori di lavoro devono continuare a compilare e consegnare ai lavoratori.

a cura di

redazione Memento

Lavoro DALL’INPS

Fondo Dirigenti PMI, come comportarsi dopo lo scioglimento

In considerazione dell'avvenuto scioglimento del Fondo Dirigenti PMI, l'INPS ha fornito ai datori di lavoro le istruzioni operative da seguire a decorrere dal mese di competenza di marzo 2023.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Lavoratori agricoli: in pubblicazione gli elenchi nominativi per il 2022

L’INPS informa che, dal prossimo 31 marzo, saranno consultabili gli elenchi nominativi annuali (validi per l’anno 2022) dei lavoratori agricoli.

a cura di

redazione Memento

Speciali Delega fiscale

IVA: pro rata di detrazione selettivo in aiuto alle imprese immobiliari

Il DDL delega per la riforma fiscale nel dettare i princìpi per la revisione dell’IVA, intende ridefinire la disciplina dell’istituto della detrazione. Tra le novità, la possibilità di applicare il pro rata limitatamente ai beni/servizi ad utilizzo promiscuo, con un effetto positivo per le imprese del settore immobiliare.

di Marco Peirolo - Dottore commercialista in Torino e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette presso il CNDCEC

Lavoro Evento in Senato

Previdenza complementare a sostegno del I pilastro previdenziale

I fondi pensione costituiscono un sostegno sempre più conveniente per imprese e lavoratori. Di questo tema domani alle 10.00 se ne parlerà al Senato della Repubblica dove gli autori del volume “Previdenza complementare” di Giuffrè Francis Lefebvre dialogano su questi temi con i Parlamentari della Commissione Lavoro e Salute. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming su QuotidianoPiù.

di Paolo Pellegrini - Vicedirettore Mefop e Responsabile prevenzione, corruzione e trasparenza

I più letti

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”