X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito


EDIZIONE DEL 30/06/2022 ULTIMO AGGIORNAMENTO 08:35

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
Altro
Fisco Il parere del Massimario della Cassazione

Frodi bonus edilizi: applicabile la confisca allargata

L’Ufficio del Massimario e del ruolo della Corte di Cassazione, con la relazione n. 31/22 del 7 giugno scorso, fa il punto sulle novità legislative in materia sanzionatoria introdotte per contrastare le truffe nei diversi ambiti dei bonus edilizi, dedicando particolare attenzione all’applicazione della “confisca allargata”.

di Carlo Nocera - Avvocato
Lavoro In esame al Senato

Equo compenso: per i professionisti non c’è più tempo

ProfessionItaliane e ConfProfessioni ribadiscono la necessità di garantire al più presto ai professionisti italiani una legge organica sull’equo compenso, al fine di eliminare il fenomeno delle prestazioni professionali gratuite. Il Disegno di Legge è in discussione in Commissione Giustizia del Senato, ma secondo i professionisti non c'è più tempo: serve l'approvazione immediata. 

a cura di

redazione Memento

Fisco Cessione del credito

Bonus 110%: l’equivoco dello sconto in fattura

Il credito d'imposta 110% per i lavori edilizi rappresenta un caso classico di eterogenesi dei fini, cioè di disposizione manifesto, a prima vista accattivante, nella sostanza improvvisata e controproducente, con una serie di complicazioni burocratiche, di cui lo sconto in fattura costituisce un esempio.

di Raffaello Lupi - Professore ordinario di diritto tributario all’Università di Roma “Tor Vergata”

Video Sicurezza sul lavoro: nuove prospettive

Podcast Aiuti di stato: investimenti per una ripresa sostenibile

Fisco Ordinario atto di cessione

È atto inter vivos la liquidazione della quota agli eredi

La liquidazione della quota agli eredi si configura come un atto di cessione, in quanto gli eredi erano già entrati in possesso della partecipazione. Per questo, la vicenda non rientra nell’ambito del tributo successorio e non possono essere invocati interruzioni di pagamenti sulla base di tale normativa.

di Carlo Bertoncello
Impresa Dal 30 giugno solo pagamenti elettronici

POS: scattano le sanzioni per chi nega le transazioni

Il Decreto PNRR2 convalida il via dal 30 giugno 2022 alle sanzioni per chi nega il pagamento con Pos. La multa è di 30 euro più il 4% dell’ammontare della transazione a chi non accetterà pagamenti di qualunque importo con carte di pagamento e prepagate.

di Monica Greco - Giornalista
Fisco Compilazione della dichiarazione dei redditi

Autotrasporto: deduzioni forfetarie 2022 per le spese non documentate

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato le agevolazioni relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a favore degli autotrasportatori. L'Agenzia delle Entrate con comunicato stampa 28 giugno 2022, ha evidenziato le modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi.

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna
Mondo Digitale PNRR2

Identità digitale: le novità per delega e riconoscimento

Il disegno di legge del decreto PNRR2 approvato introduce significative novità in tema di identità digitale e identificazione elettronica e interviene anche sulla disciplina che regolamenta il Codice dell'amministrazione digitale. Tra le novità è fatto carico ai gestori dell'identità digitale accreditati la verifica dei dati identificativi dei richiedenti, prima del rilascio dell'identità digitale a una persona fisica.

di Monica Greco - Giornalista
Vedi tutti

I Podcast più recenti

Aiuti di stato: investimenti per una ripresa sostenibile

di Maurizio Maraglino Misciagna

Ascolta
Massimale contributivo: come recuperare i contributi versati in eccedenza

di Antonello Orlando

Ascolta
Vedi tutti

I video più recenti

Sicurezza sul lavoro: nuove prospettive

di Ciro Cafiero

Bilancio degli ETS: l’applicazione del nuovo OIC 35

di Patrizia Tettamanzi

Vedi tutte

Rassegna stampa

30 giugno 2022
Stop ai corrispettivi al ribasso

di Italia oggi

Bonus edilizi con test rigorosi

di Italia oggi

I dati delle carte di credito alle Entrate

di Italia oggi

Fisco Giustizia tributaria

CNDCEC: aprire ai laureati in economia nella magistratura tributaria

Il 28 giugno 2022 nel corso di un’audizione sul disegno di legge di riforma della giustizia tributaria, svoltasi presso il Senato della Repubblica, il CNDCEC ha proposto di dare la possibilità, anche ai laureati in economia, di accedere al concorso per la nomina a magistrato tributario.

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale Proposta di legge e giurimetria

Giustizia predittiva per la riduzione del contenzioso tributario

La proposta di legge sulla giustizia tributaria predittiva vuole promuovere la certezza del diritto e la riduzione del contenzioso tributario. Alcune forti criticità si intravedono: dalla natura induttiva del modello (in un Paese di civil low!) alla circostanza che la piattaforma sembrerebbe di ausilio solo al contribuente (ed eventualmente ai giudici), fino alla potenziale e pericolosa algocrazia ministeriale, cui è legata l’Agenzia delle Entrate.

di Marco Cramarossa - Dottore commercialista
Fisco Rileva anche la prenotazione dell’investimento

Bonus beni strumentali nuovi: decisiva la consegna del bene mobile

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 355, ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina dell’iper ammortamento e del credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi e, nello specifico, relativamente al momento di effettuazione dell'investimento.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista
Finanziamenti In GU

Bonus psicologo: al via le domande sulla piattaforma INPS

Pubblicato nella G.U. 27 giugno 2022 n. 148 il Decreto del Ministero della Salute 31 maggio 2022 che regola il bonus psicologo. Entro 30 giorni dalla pubblicazione sarà possibile accedere al contributo presentando domanda telematica sulla piattaforma INPS.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista
Lavoro Dall'INPS

Bonus 200 euro: attesa finita, si parte con le domande

Tutto pronto per il bonus 200 euro. L'INPS comunica, con il Mess. 27 giugno 2022 n. 2580, che è disponibile il servizio di presentazione delle domande per la richiesta del bonus per collaboratori, lavoratori dello spettacolo, autonomi occasionali, domestici, stagionali e incaricati alle vendite.

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti
podcast

I podcast di Maurizio Maraglino

Aiuti di stato: investimenti per una ripresa sostenibile

Per una ripresa sostenibile, la Commissione Europea ha approvato un regime da 1,7 miliardi di euro a favore dell’Italia. Ogni beneficiario riceverà sovvenzioni dirette e prestiti agevolati per un importo non superiore a 10 milioni di euro.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale
Fisco Decreto Semplificazioni

Le proposte di miglioramento del CNDCEC

Nel corso dell'audizione del 28 giugno 2022 presso la Camera dei Deputati, in tema di conversione in legge del decreto Semplificazioni, il CNDCEC ha proposto modifiche relative a registri contabili, società tra professionisti, bonus edilizi e deduzioni IRAP sul costo del personale.

a cura di

redazione Memento

I più letti

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzione abilitata agli abbonati

    Caro lettore, per utilizzare la funzione di salva come PDF e STAMPA è necessario essere abbonati. Abbonati subito per accedere a tutti i vantaggi e contenuti.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”