X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

VIDEO

Fisco

I VIDEO DI CARLO BERTONCELLO

Rivalutazione delle partecipazioni: profili abusivi

La Legge di Bilancio 2025 ha portato a regime la facoltà di rivalutare le partecipazioni ai sensi dell'art. 5 L. 448/2001, mediante il versamento dell'imposta sostitutiva in misura pari al 18%. Contestualmente, con atto di indirizzo del 27 febbraio 2025, il MEF ha chiarito i presupposti fondativi dell'abuso del diritto disciplinato dall'art. 10-bis Statuto del Contribuente.

di Carlo Bertoncello - Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

video
Fisco
Video

I VIDEO DI CARLO BERTONCELLO

Assegnazione dei beni ai soci: convenienza economica e criticità

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato al 30 settembre 2025 i termini per accedere all'assegnazione agevolata dei beni immobili e beni mobili registrati. Qual è la convenienza economica legata alla fruizione del regime agevolato e quali sono le criticità che potrebbero emergere dall'operazione?

di Carlo Bertoncello - Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

Fisco
Video

I VIDEO DI FRANCESCO VILLANTE

Concordato biennale: opzione per il ravvedimento entro il 31 marzo 2025

Entro il 31 marzo 2025 i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale per il 2024 e 2025 potranno decidere di accedere anche al ravvedimento speciale per regolarizzare spontaneamente le violazioni dichiarative commesse negli anni dal 2018 al 2022.

di Francesco Villante - Avvocato tributarista, esperto in accertamento e contenzioso

Collegato Lavoro: impatti della deroga al limite della somministrazione

Matteo Motroni - Avvocato, studio Ichino Brugnatelli e associati

Guarda

IVA e politiche fiscali: come cambia la sostenibilità

Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

Guarda

Riforma IVA 2025: quali sono gli impatti per le PMI italiane

Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

Guarda

Come predisporre il Tax Control Framework

Carlo Maria Andò - Commercialista e revisore legale, EY

Guarda
I più visti

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”