X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

CONTABILITÀ

Altro
  • MANOVRA 2026
  • BILANCIO D'ESERCIZIO
  • ENTI LOCALI
  • REVISIONE
  • PRINCIPI CONTABILI
  • SOSTENIBILITÀ
  • ESG
  • OIC
  • ETS
  • BILANCI 2025
  • CNDCEC
  • RIFORMA FISCALE
  • DL SEMPLIFICAZIONI
  • INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0
  • COOPERATIVE
  • CRISI DI IMPRESA
  • PACE FISCALE
  • CRIPTOVALUTE
  • COVID-19
  • MANOVRA 2025
  • CONGRESSO CNDCEC 2023
Altro
Contabilità DAI COMMERCIALISTI

Balanced Scorecard e CSRD: il nuovo standard per la rendicontazione di sostenibilità

Il CNDCEC ha pubblicato l'IRS – Informativa Reporting di Sostenibilità n. 18 in tema di “Rendicontazione di sostenibilità e balanced scorecard: Strumenti per la creazione del valore e per gli adeguati assetti", sottolineando il ruolo chiave della BSC nella rendicontazione richiesta dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD).

a cura di

redazione Memento

Contabilità DAI COMMERCIALISTI

Ordini professionali e sistema unico di contabilità per le PA

Gli Ordini professionali non saranno tenuti a conformarsi al sistema unico di contabilità economico-patrimoniale cd. accrual poiché non rientrano nel perimetro delle amministrazioni pubbliche destinatarie della riforma relativa a tale sistema (Inf. CNDCEC 10 novembre 2025 n. 162).

a cura di

redazione Memento

Contabilità ESG

Sostenibilità e imprese: dal PIL a nuove metriche di successo

Il modello Doughnut 3.0 di Kate Raworth trasforma l’economia in chiave sostenibile, sostituendo la crescita illimitata del PIL con metriche ecosociali dinamiche. Le imprese sono chiamate a innovare processi, prodotti e catene del valore per operare entro i limiti planetari e garantire benessere sociale, adottando nuovi KPI e strategie resilienti, basate su equità, rigenerazione e trasparenza.

di Michael Murgolo - Docente e Dottore Commercialista

Video Polizze catastrofali: eventi naturali compresi e limiti di indennizzo

Podcast Infrastrutture energetiche: ciò che serve per trasformare l’energia in strategia

I più letti in materia di contabilita

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”