X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

INFO DAGLI ORDINI

UNGDCEC FORUM GIOVANI COMMERCIALISTI

Quote generazionali per organi di amministrazione e controllo più inclusivi

La L. 120/2011, cd. Golfo-Mosca, ha rappresentato una svolta importante per l'equilibrio di genere negli organi di amministrazione e controllo. Il suo obiettivo principale era quello di aumentare la presenza femminile nei consigli di amministrazione e nei collegi sindacali, imponendo una quota minima di rappresentanza per il genere meno presente. Di questo si parlerà alla XX edizione del Forum dei Giovani Commercialisti del 4 luglio 2025 presso il Teatro Cinema Rossini di Civitanova Marche.

di Michela Boidi - Consigliera Giunta UNGDCEC con delega al Collegio Sindacale

UNGDCEC AGEVOLAZIONI FISCALI

La Legge sulla Concorrenza e i cambiamenti per le Start-up innovative

In tema di Start-up innovative, le novità della Legge sulla Concorrenza riguardano: l'eliminazione del capitale sociale minimo, requisiti di occupazione e di permanenza nel registro delle imprese, le agevolazioni fiscali per gli investitori e incentivi per i fondi pensione che investono in settori tecnologicamente avanzati.

di Bartolomeo Russo - Componente della commissione di studio “Diritto societario e cooperative” dell'UNGDCEC

UNGDCEC LIMITI E INCERTEZZE DEL BONUS

Credito d'imposta ZES Unica 2025: domande fino al 30 maggio 2025

La Legge di Bilancio 2025 estende il credito d'imposta ZES Unica per progetti di investimento di almeno 200.000 euro nelle regioni del Mezzogiorno, dal 1° gennaio al 15 novembre 2025, con una dotazione di 2,2 miliardi. Le domande si possono presentare dal 31 marzo al 30 maggio 2025, ma permangono limiti e incertezze.

di Giuseppe Saporita - Segretario Commissione di Studio Finanza Agevolata UNGDCEC

di Roberto Gennari - Delegato di Giunta UNGDCEC

I più letti in materia di info dagli ordini

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”