X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

INFO DAGLI ORDINI

Altro
  • ETS
Altro
ODCEC MILANO ETS

Dalla rendicontazione al valore: la valutazione d’impatto sociale

La valutazione di impatto sociale diventa criterio giuridico e strumento di governance. Basata sui principi dell'economia civile, misura la capacità di generare valore pubblico, coesione e sostenibilità secondo l'Agenda 2030 trasformando risorse in fiducia, relazioni e benessere condiviso.

di Maria Concetta Rizzo - Dottore commercialista e revisore legale ODCEC Milano

ODCEC BRESCIA CONVEGNO IN DIRETTA STREAMING

Riforma delle sanzioni tributarie e penali tributarie: criticità e prime applicazioni

In tema di sanzioni tributarie e penali tributarie, il D.Lgs. 87/2024 rappresenta un intervento normativo fondamentale nell’ambito della più ampia riforma fiscale. Di questo si discuterà il 25 settembre 2025 durante il convegno "La riforma delle sanzioni tributarie e penali tributarie", che si terrà in collegamento streaming dalla Sala ODCEC Brescia.

di Marco Valenti - Componente Commissione Diritto e Contenzioso Tributario - ODCEC Brescia

UNGDCEC CONVEGNO NAZIONALE UNGDCEC 2025

Oltre l’uniformità: specializzazioni, maschere e futuro della professione

Una riflessione sul valore strategico delle specializzazioni nella professione del commercialista e sulla necessità di un’azione sindacale capace di riconoscerle, tutelarle e valorizzarle. Il contributo, in preparazione al Convegno Nazionale UNGDCEC di Cagliari del 2 e 3 ottobre 2025, propone un modello di rappresentanza inclusivo, che tenga insieme tutte le anime della categoria — da quella classica a quelle emergenti.

di Jacopo Deidda Gagliardo - Probiviro UNGDCEC, membro del Comitato Organizzatore Convegno Nazionale di Cagliari 2025

I più letti in materia di info dagli ordini

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”