X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale

MONDO DIGITALE

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • DIGITALIZZAZIONE
  • NFT
  • CRIPTOVALUTE
  • FATTURAZIONE ELETTRONICA
  • PRIVACY
  • FORFETTARI
  • METAVERSO
  • PNRR
Altro
Mondo Digitale Proposta di legge e giurimetria

Giustizia predittiva per la riduzione del contenzioso tributario

La proposta di legge sulla giustizia tributaria predittiva vuole promuovere la certezza del diritto e la riduzione del contenzioso tributario. Alcune forti criticità si intravedono: dalla natura induttiva del modello (in un Paese di civil low!) alla circostanza che la piattaforma sembrerebbe di ausilio solo al contribuente (ed eventualmente ai giudici), fino alla potenziale e pericolosa algocrazia ministeriale, cui è legata l’Agenzia delle Entrate.

di Marco Cramarossa - Dottore commercialista
Mondo Digitale Conflitto con il GDPR

Google Analytics: stop del Garante, a rischio la sicurezza dei dati

Il Garante Privacy ammonisce Caffeina Media Srl per aver utilizzato Google Analytics, strumento non conforme al GDPR, concedendole 90 giorni per adeguarsi. I dati acquisiti tramite il servizio del colosso californiano sono trasferiti negli Stati Uniti, mettendo a rischio la loro riservatezza. Verrà avviata una serie di controlli, invitando i gestori di siti web a verificare la conformità dei sistemi alla normativa.

di Antonio Valentini - Avvocato specializzato in compliance, founder Opera Professioni Srl
Mondo Digitale PNRR2

Identità digitale: le novità per delega e riconoscimento

Il disegno di legge del decreto PNRR2 approvato introduce significative novità in tema di identità digitale e identificazione elettronica e interviene anche sulla disciplina che regolamenta il Codice dell'amministrazione digitale. Tra le novità è fatto carico ai gestori dell'identità digitale accreditati la verifica dei dati identificativi dei richiedenti, prima del rilascio dell'identità digitale a una persona fisica.

di Monica Greco - Giornalista

Video Sicurezza sul lavoro: nuove prospettive

Podcast Aiuti di stato: investimenti per una ripresa sostenibile

Vedi tutti

I Podcast più recenti

Aiuti di stato: investimenti per una ripresa sostenibile

di Maurizio Maraglino Misciagna

Ascolta
Massimale contributivo: come recuperare i contributi versati in eccedenza

di Antonello Orlando

Ascolta
Vedi tutti

I video più recenti

Sicurezza sul lavoro: nuove prospettive

di Ciro Cafiero

Bilancio degli ETS: l’applicazione del nuovo OIC 35

di Patrizia Tettamanzi

Vedi tutte

Rassegna stampa

30 giugno 2022
Stop ai corrispettivi al ribasso

di Italia oggi

Bonus edilizi con test rigorosi

di Italia oggi

I dati delle carte di credito alle Entrate

di Italia oggi

I più letti in materia di mondo digitale

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzione abilitata agli abbonati

    Caro lettore, per utilizzare la funzione di salva come PDF e STAMPA è necessario essere abbonati. Abbonati subito per accedere a tutti i vantaggi e contenuti.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”