X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

MONDO DIGITALE

Altro
  • MANOVRA 2026
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • DIGITALIZZAZIONE
  • NFT
  • PRIVACY
  • CYBERSECURITY
  • CRIPTOVALUTE
  • METAVERSO
  • ESG
  • SOSTENIBILITÀ
  • E-COMMERCE
  • PNRR
  • BLOCKCHAIN
  • LICENZIAMENTO
  • ANTIRICICLAGGIO
  • PROCESSO TRIBUTARIO
  • DECRETO AIUTI BIS
  • CONGRESSO CNDCEC 2023
  • MANOVRA 2023
Altro
Mondo Digitale Tecnologia

Legal design e compliance design: regole, dati e mappe per gestire il rischio

Dal legal design, nato per rendere il diritto comprensibile e accessibile, al compliance design, pensato per integrare regole, dati e processi in sistemi dinamici di prevenzione, prende forma un nuovo modo di gestire i rischi complessi, fondato sulla chiarezza visiva, sulla mappatura delle responsabilità e sull’interazione continua tra norme, persone e tecnologie.

di Alberto Mascia - Avvocato, consulente legale e founder di Mascia & Associati

di Lorenza Morello - Giurista d’impresa, Presidente di APM, studio Morello Consulting

Mondo Digitale DAL GARANTE PRIVACY

Siti e app per bambini: in corso l’indagine internazionale

Con Com. Stampa 5 novembre 2025, il Garante Privacy ha reso noto che, insieme a oltre 30 autorità per la protezione dei dati personali, sta esaminando siti web e applicazioni mobili utilizzate dai bambini. L’indagine si chiuderà il 7 novembre 2025.

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale Dalla Cassazione

Fascicolo sanitario elettronico: chi è titolare del trattamento dei dati personali?

La Corte di Cassazione, con ordinanza 15 ottobre 2025 n. 27558, si è espressa sulla titolarità del trattamento dei dati personali del Fascicolo sanitario elettronico in un caso di data breach che ha coinvolto l'Azienda sanitaria della Provincia autonoma di Bolzano, la Provincia autonoma di Bolzano e due fornitori IT nominati responsabili del trattamento.

di Alessandra Lucchini - Phd – Avvocato - co-titolare Studio legale Lucchini Pellegrini

Video Prepararsi alla Pay transparency: lavori equivalenti, retribuzione e parti sociali

Podcast Occupazione e intelligenza artificiale: il caso Amazon

I più letti in materia di mondo digitale

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”