X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

MONDO DIGITALE

Altro
  • MANOVRA 2026
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • DIGITALIZZAZIONE
  • NFT
  • PRIVACY
  • CYBERSECURITY
  • CRIPTOVALUTE
  • METAVERSO
  • ESG
  • SOSTENIBILITÀ
  • E-COMMERCE
  • PNRR
  • BLOCKCHAIN
  • LICENZIAMENTO
  • ANTIRICICLAGGIO
  • PROCESSO TRIBUTARIO
  • DECRETO AIUTI BIS
  • CONGRESSO CNDCEC 2023
  • MANOVRA 2023
Altro
Mondo Digitale DAL GARANTE PRIVACY

LinkedIn e addestramento AI: come opporsi all’uso dei dati personali

Dal 3 novembre 2025 LinkedIn addestrerà i suoi sistemi AI utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti. Sul sito del Garante Privacy è possibile consultare la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizione.

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale
Video

E-MAGAZINE N. 3

Dall’AI Act all’umanesimo digitale: il futuro delle professioni

La seconda parte dell’incontro tra Antonella Sciara, Tax, Labour & Corporate BU Director Lefebvre Giuffrè, e l'avvocato Massimiliano Nicotra, autore dell'E-Magazine n. 3 di QuotidianoPiù, è stata l’occasione per sottolineare l’importanza, anche deontologica, di una formazione all’AI, in un quadro regolatorio di sanzioni sempre meglio definito.

di Massimiliano Nicotra - Avvocato, senior partner di Qubit Law Firm & Partners

Mondo Digitale Mobilità internazionale

Entry/Exit System: il nuovo volto digitale delle frontiere europee

L’Entry/Exit System (EES), operativo dal 12 ottobre 2025, segna una svolta nella gestione digitale delle frontiere dell’Unione Europea, sostituendo i vecchi timbri cartacei con un sistema biometrico integrato che registra ingressi e uscite dei cittadini di Paesi terzi e apre una sfida delicata per la tutela dei dati personali e dei diritti fondamentali.

di Alberto Mascia - Avvocato, consulente legale e founder di Mascia & Associati

di Lorenza Morello - Giurista d’impresa, Presidente di APM, studio Morello Consulting

Video Dall’AI Act all’umanesimo digitale: il futuro delle professioni

Podcast Costi energetici e nuova inflazione: una spirale inflazionista annunciata

I più letti in materia di mondo digitale

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”