X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

MONDO DIGITALE

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • DIGITALIZZAZIONE
  • NFT
  • CYBERSECURITY
  • PRIVACY
  • CRIPTOVALUTE
  • PNRR
  • METAVERSO
  • BLOCKCHAIN
  • PROCESSO TRIBUTARIO
  • ANTIRICICLAGGIO
  • DECRETO AIUTI BIS
  • MANOVRA 2023
  • FATTURAZIONE ELETTRONICA
Altro
Mondo Digitale Trattamento dei dati

ChatGPT, la nuova frontiera dell’Intelligenza Artificiale

Fenomeno planetario, ChatGPT ha capacità apparentemente così rivoluzionarie da chiedersi se cambierà per sempre il futuro di internet (e dell'umanità). Ma che cosa succede ai dati personali che ChatGPT può immagazzinare?

di Alessandro Pappalardo - Avvocato - Studio Legalitax
Mondo Digitale Innovazione tecnologica

PNRR: gli obiettivi per la transizione digitale

Dalla cybersicurezza alla digitalizzazione delle amministrazioni centrali, al Polo Strategico Nazionale (PSN) sino alla Piattaforma digitale nazionale dati (PDND). La transizione digitale è partita e l'Italia taglia vincente i traguardi e gli obiettivi del PNRR, anche per il secondo semestre 2022. Nasce la società “3-I S.p.A” per la gestione dei software e dei servizi informatici delle grandi amministrazione ed è operativo il nuovo sito “PA digitale 2026”

di Monica Greco - Giornalista - Esperta di Fisco e Bilancio
Mondo Digitale Implicazioni per aziende e professionisti

ChatGPT motore di intelligenza artificiale, tra privacy e cybersecurity

La chatbot sviluppata da OpenAI è un software piuttosto sofisticato che sta riscuotendo molto interesse. Accanto ai vantaggi, in un'ottica aziendale e professionale vanno però tenute presenti le implicazioni relative soprattutto a privacy e cybersecurity.

di Barbara Lacchini - Giornalista ICT

Video Come interpretare le norme nel processo tributario

Podcast Giovani under 36: sgravi anche per le assunzioni a tempo indeterminato

Vedi tutti

I Podcast più recenti

Giovani under 36: sgravi anche per le assunzioni a tempo indeterminato

di Dario Ceccato

Ascolta
La liquidazione coatta amministrativa, una riforma solo annunciata

di Domenica Capezzera

Ascolta
Vedi tutti

I video più recenti

Come interpretare le norme nel processo tributario

di Sebastiano Stufano

Il concordato semplificato tra risanamento e tutela del credito

di Andrea Giordano

Vedi tutte

Rassegna stampa

01 febbraio 2023
Inversione Iva, errori salvi

di Italia oggi

Le sanatorie con più opzioni

di Italia oggi

Flussi, prima gli italiani

di Italia oggi

I più letti in materia di mondo digitale

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”