X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

VIDEO

  • Start up
Altro

mercoledì 09/07/2025 • 06:00

Impresa I VIDEO DI MILENA PRISCO

Le novità dello Startup Act 2.0: un nuovo slancio all’innovazione

Adempimenti semplificati, agevolazioni fiscali più ampie, nuove misure di incentivazione per gli investitori e una disciplina dedicata alle scale up. Ecco cosa prevede lo Startup Act 2.0 per l'imprenditoria italiana.

di Milena Prisco - Partner e Head of ESG di Pavia e Ansaldo

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.

Lo Startup Act 2.0 segna una svolta nel sostegno all’imprenditoria innovativa in Italia, aggiornando lo Start up Act del 2012 (DL 179/2012) anche attraverso la legge annuale per il mercato e la concorrenza (L. 193/2024). 

Il nuovo provvedimento rafforza e aggiorna il quadro normativo introdotto nel 2012, introducendo strumenti più efficaci per favorire la nascita, la crescita e la scalabilità delle start up.

Le novità

Tra le principali novità:

- la semplificazione degli adempimenti

- l’ampliamento delle agevolazioni fiscali

- nuove misure di incentivazione per gli investitori

- una disciplina dedicata alle scale up, imprese ad alto potenziale pronte all’internazionalizzazione.

Un passo cruciale per rendere l’Italia più competitiva nel panorama europeo e attrattiva per il venture capital.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali DECRETO MIMIT

Start-up: nuovo credito d’imposta dell’8% per incubatori e acceleratori certificati

Il DM MIMIT 26 maggio 2025 prevede un nuovo credito d'imposta per le start-up che si distingue dai precedenti per il fatto che non ..

di Marco Nessi - Dottore Commercialista e Revisore Legale

Approfondisci con


La costituzione delle start-up innovative

Le start-up innovative costituiscono una componente fondamentale del sistema economico, rappresentando un importante motore di innovazione e di progresso tecnologico. Al fine di incentivarne la crescita e lo sviluppo, i..

di

Monica Manzini

- Dottore commercialista. Revisore legale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”