X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

LAVORO

Altro
  • SMART WORKING
  • WELFARE AZIENDALE
  • SICUREZZA SUL LAVORO
  • COLLEGATO LAVORO
  • PENSIONI
  • CONTRIBUTI
  • CCNL
  • LICENZIAMENTO
  • DECRETO LAVORO 2023
  • INFORTUNI SUL LAVORO
  • ASSUNZIONI AGEVOLATE
  • SPORTIVI
  • LAVORATORI AGRICOLI
  • GIORNALISTI
  • PRIVACY
  • LICENZIAMENTO DISCIPLINARE
  • UNIEMENS
  • PNRR
  • ASSEGNO UNICO
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Altro
Lavoro DALL’INL

ASSE.CO e platea dei professionisti abilitati

L'ASSE.CO è stato al centro di confronto rispetto alla possibilità di ampliare la platea dei professionisti che possono rilasciarla. L'INL ha dato una risposta richiamando quelli che sono le competenze proprie ed esclusive dei Consulenti del lavoro collegate al mondo del lavoro.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&Associati

Lavoro PREVIDENZA COMPLEMENTARE

Utilizzare il TFR per anticipare la pensione: pro e contro

Addio alla liquidazione al termine del rapporto di lavoro? Forse non nell'immediato, ma, in un futuro non troppo lontano, è assai probabile che questa “minaccia” diventi realtà. In tema di TFR, si analizzano le opportunità e le criticità nella sua devoluzione alla previdenza complementare.

di Noemi Secci - Consulente del lavoro - Direttore tecnico-scientifico di PrevidAge

Lavoro Istruzioni operative DALL'INPS

Carta Dedicata a te: nessuna domanda per accedere al beneficio

L’INPS, con Mess. 1° settembre 2025 n. 2519, fornisce alcune istruzioni operative per l’accesso alla “Carta Dedicata a te” e per la gestione degli elenchi da parte degli operatori abilitati dei Comuni: i primi pagamenti devono essere effettuati entro il 16 dicembre 2025.

a cura di

redazione Memento

Video Rinnovo CCNL Chimico Farmaceutico: un nuovo modello di relazioni industriali

Podcast Trasparenza e parità salariale: dentro la direttiva UE 2023/970

I più letti in materia di lavoro

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”