X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 17/07/2025 • 14:30

Lavoro Dai Consulenti del Lavoro

ATECO 2025: niente visura camerale per i Consulenti

A seguito dell’interlocuzione con il Consiglio nazionale dell’Ordine, l’INPS comunica che i Consulenti del Lavoro non sono tenuti ad allegare alcuna visura camerale in merito all’attribuzione del codice ATECO 2025.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

A seguito dell’interlocuzione con il Consiglio nazionale dell’Ordine, l’INPS comunica che i Consulenti del Lavoro non sono tenuti ad allegare alcuna visura camerale in merito all’attribuzione del codice ATECO 2025.

Ciò emerge all’esito dell’interlocuzione avvenuta a seguito della richiesta di un intervento tempestivo da parte dei Consulenti del Lavoro.

Ed infatti, in sede di confronto con le sedi territoriali sull’attribuzione del codice ATECO 2025, è emerso che gli intermediari non saranno tenuti, in prima battuta, ad allegare alcuna visura camerale, in quanto gli operatori sono nuovamente in grado di visualizzare i dati provenienti dalle Camere di Commercio.

Resta ferma, invece, la necessità di fornire ogni elemento utile nel caso di richiesta non coerente con le risultanze camerali.

Nuova classificazione delle attività economiche

Si ricorda che l'INPS ha adottato, nei propri sistemi informativi, il codice ATECO 2025. Si tratta della nuova classificazione delle attività economiche sulla quale basare, come criterio non esclusivo, l’inquadramento dei datori di lavoro.

Inoltre, l'Istituto ha aggiornato la “Procedura Iscrizione e Variazione azienda” e, dal 1° aprile 2025, è possibile assegnare il codice ATECO 2025 alle nuove matricole aziendali richieste dai datori di lavoro in caso di inizio attività con dipendenti.

Pertanto, a partire dal 1° aprile 2025, per le nuove iscrizioni con data di inizio dell’attività successiva al 31 marzo 2025, i datori di lavoro devono indicare alternativamente:

  • il codice ATECO 2025 rilasciato dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA);
  • il codice risultante dall’attività di riattribuzione del precedente codice ATECO 2007 effettuata dalla CCIAA.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro DECRETO COESIONE

Incentivi all'autoimpiego: tutte le novità nel Decreto attuativo

Il 15 luglio 2025 è stato diffuso il testo del Decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego previsti dal cd. Decreto Coesione, che vengono articolati in due li..

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

Approfondisci con


La classificazione delle aziende ai fini previdenziali

Il provvedimento di inquadramento operato dall’INPS costituisce il riferimento principale per la disciplina e la gestione del rapporto di lavoro sotto il profilo assicurativo. Dall’inquadramento dell’azienda discende la..

di

Silvano Imbriaci

- Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”