mercoledì 16/07/2025 • 15:53
Il 15 luglio 2025 è stato diffuso il testo del Decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego previsti dal cd. Decreto Coesione, che vengono articolati in due livelli territoriali distinti (Nord e Centro-Sud Italia): esaminiamo requisiti d'accesso, iniziative economiche coperte e importi delle agevolazioni.
Ascolta la news 5:03
Il 15 luglio 2025 è stato pubblicato sul sito del dipartimento per l'attuazione del programma di governo il testo del decreto interministeriale (MLPS-MEF) che disciplina le misure di sostegno all'autoimpiego giovanile previste dal cd. Decreto Coesione (DL 60/2024, convertito in L. 95/2024). Dopo circa un anno dall'entrata in vigore del provvedimento, il decreto configura un sistema articolato di sostegno all'autoimpiego dei giovani che differenzia gli interventi per area geografica, mantenendo una sostanziale uniformità nelle procedure e nei requisiti di accesso. Le misure prevedono la concessione di contributi a fondo perduto fino al 100% dell'investimento nella modalità voucher, combinata con percentuali di contributo elevate per i programmi di investimento.
Contenuto e struttura del provvedimento
La disciplina degli incentivi all'autoimpiego si articola su due livelli territoriali distinti, delineati rispettivamente dagli artt. 17 e 18 del Decreto Coesione. L'art. 17 prevede misure di sostegno per l'intero territorio nazionale, ad eccezione delle aree coperte dalla misura di cui all'art. 18 che disciplina il programma "Resto al Sud 2.0" per le regioni del Mezzogiorno e del centro Italia.
Ciò premesso, anche il decreto attuativo declina il sistema di incentivazione attraverso distinte misure: l'...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dopo l'arrivo in Gazzetta Ufficiale del Decreto attuativo delle agevolazioni per i settori tecnologico ed ecologico previste dall'art. 21 del Decreto Coesione, analizziamo gli ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.