X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

FISCO

Altro
  • MANOVRA 2026
  • RIFORMA FISCALE
  • CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE
  • DAZI
  • BONUS EDILIZI
  • SUPERBONUS
  • DEFINIZIONE AGEVOLATA
  • DOGANE
  • CNDCEC
  • PROCESSO TRIBUTARIO
  • AGEVOLAZIONI
  • IMU
  • 730
  • ACCERTAMENTO
  • FATTURAZIONE ELETTRONICA
  • DICHIARAZIONE IVA
  • DETRAZIONE IVA
  • CRIPTOVALUTE
  • ETS
  • MANOVRA 2023
  • PRIMA CASA
  • DICHIARAZIONE PRECOMPILATA
Altro
Fisco ENTRO IL 16 DICEMBRE 2025

Saldo IMU: conguaglio obbligatorio con il nuovo prospetto delle aliquote

Entro il 16 dicembre i soggetti passivi diversi dagli Enti non commerciali devono versare il saldo IMU. L'imposta va conguagliata alla luce del prospetto delle aliquote pubblicato sul portale del MEF tenendo conto di quanto versato a giugno. Previste alcune riduzioni rispettando i requisiti imposti.

di Francesco Giuseppe Carucci - Consulente del lavoro e giornalista pubblicista

Fisco CONTENZIOSO

Udienze tributarie da remoto su Microsoft Teams dal 1° dicembre 2025

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 26 novembre 2025 n. 275 il DM MEF 24 novembre 2025 che prevede che dal 1° dicembre 2025 le udienze tributarie da remoto si tengano su Microsoft Teams, con convocazione via PEC/domicilio digitale e link personale non cedibile inviato almeno 3 giorni prima.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

Fisco DDL SEMPLIFICAZIONI

Canone di concessione, credito d’imposta per fusioni ed e-fatture: novità

La Camera ha approvato in via definitiva il DDL Semplificazioni, con una serie di novità in tema di canone patrimoniale di concessione, rifinanziamenti a sostegno delle imprese, credito d'imposta per fondazioni bancarie nelle fusioni e fatture elettroniche.

a cura di

redazione Memento

Video PMI: lo standard europeo volontario per la sostenibilità

Podcast Teams ti vede: controlli a distanza, lavoro ibrido e il confine che non si può ignorare

I più letti in materia di fisco

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”