X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

FISCO

Altro
  • MANOVRA 2026
  • RIFORMA FISCALE
  • CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE
  • DAZI
  • BONUS EDILIZI
  • SUPERBONUS
  • DEFINIZIONE AGEVOLATA
  • DOGANE
  • CNDCEC
  • PROCESSO TRIBUTARIO
  • AGEVOLAZIONI
  • IMU
  • 730
  • ACCERTAMENTO
  • FATTURAZIONE ELETTRONICA
  • DICHIARAZIONE IVA
  • DETRAZIONE IVA
  • ETS
  • CRIPTOVALUTE
  • MANOVRA 2023
  • PRIMA CASA
  • DICHIARAZIONE PRECOMPILATA
Altro
Fisco DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IRPEF-IRES e Terzo Settore: cosa cambia con l'approvazione dei Decreti

Il 20 novembre 2025, il CdM ha approvato in via definitiva il Decreto Correttivo che prevede novità per IRPEF, IRES, fiscalità internazionale, successioni, donazioni e registro e che modifica lo Statuto del Contribuente e alcuni Testi Unici. Approvato anche lo schema di Decreto su Terzo Settore, crisi d'impresa e imposta sul valore aggiunto che proroga al 2036 le norme IVA per gli ETS.

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

Fisco OBBLIGO DI PAGAMENTI TRACCIABILI

Omaggi natalizi: le regole per la deducibilità delle spese

La deducibilità delle spese sostenute da professionisti e imprese per la concessione di omaggi natalizi è soggetta a specifiche regole che ne consentono la totale o parziale deduzione del costo in relazione al valore unitario dei beni omaggiati, nonché al pagamento tracciato delle spese medesime.

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

Fisco IN GAZZETTA UFFICIALE UE

Scambio automatico di informazioni finanziarie: accordo tra Svizzera e UE

È stata pubblicata in GUUE la decisione relativa alla firma, a nome dell’Unione, e all’applicazione provvisoria del protocollo di modifica dell’accordo tra l’UE e la Confederazione svizzera sullo scambio automatico di informazioni finanziarie.

a cura di

redazione Memento

Video PMI: lo standard europeo volontario per la sostenibilità

Podcast Trasparenza e parità salariale: come fare ricorso?

I più letti in materia di fisco

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”