venerdì 18/07/2025 • 06:00
Il preposto ricopre un ruolo fondamentale di garanzia per la sicurezza sul lavoro e, come tale, deve essere individuato, formato e dotato di poteri necessari a esercitare tale compito: il 14 luglio 2025 l'INL ha fornito chiarimenti sulla nomina al ruolo di preposto a lavoratori apprendisti o assunti da meno di 12 mesi.
Ascolta la news 5:03
Il preposto svolge le funzioni di garanzia del rispetto delle disposizioni aziendali e di legge nei luoghi di lavoro in quanto ha il potere, la responsabilità ed il dovere di verificare che i lavoratori rispettino le norme in materia di salute e sicurezza, tra cui utilizzare gli adeguati dispositivi di protezione collettiva ed individuali messi loro a disposizione.
Il 14 luglio 2025 è intervenuta la direzione centrale dell'INL che, a seguito di un confronto specialistico con il Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro, ha fornito dei chiarimenti condivisi in ordine a quesiti posti in ambito ferroviario sulla possibilità di individuare il preposto tra lavoratori che abbiano una limitata anzianità di servizio ed anche tra lavoratori con i quali si sia stipulato un contratto di apprendistato.
Quadro normativo
L'INL indica che per l'individuazione del preposto si deve fare riferimento agli elementi contenuti all'interno della normativa in ordine alla definizione, agli obblighi attribuiti e alla formazione del preposto.
Ricopre, infatti, il ruolo di preposto colui che, in ragione delle proprie competenze professionali ed in base ai poteri gerarchici, di iniziativa e funzionali, sovraintende l'attività lavorativa di altri lavoratori garantendo la corretta esecuzione delle direttiv...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
La figura del preposto in materia di sicurezza è contemplata dal D.Lgs. 81/2008 , che ne individua la nozione e gli obblighi, la cui componente principale afferisce all'ambito della vigilanza. In particolare, il prepost..
Marco Azzoni
- Dottorando di ricercaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.