venerdì 11/07/2025 • 06:00
Il testo del DDL AI recante "Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale" contiene disposizioni relative alla tutela del diritto d’autore, alla diffusione non consensuale di immagini, video o voci falsificati/alterati e alle autorità nazionali di riferimento (AgiD e ACN).
Ascolta la news 5:03
Il DDL sull’intelligenza artificiale, approvato dal Senato, contiene disposizioni relative alle autorità nazionali di riferimento, alla tutela del diritto d’autore e disposizioni penali relative alla diffusione non consensuale di immagini, video o voci falsificati o alterati con l'IA e idonei a indurre in inganno, di seguito trattate nel dettaglio.
Capo III: strategia nazionale, autorità nazionali e azioni di promozione
Il Capo III (artt. 19-24) delinea la governance italiana in materia di IA.
L'art. 19 definisce la strategia nazionale per l'intelligenza artificiale, predisposta e aggiornata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, d'intesa con le Autorità nazionali per l’IA, e approvata dal Comitato Interministeriale per la Transizione Digitale. La strategia deve promuovere la collaborazione tra amministrazioni pubbliche e privati, coordinare l'attività pubblica in materia, favorire la ricerca e la diffusione della conoscenza, e indirizzare misure e incentivi per lo sviluppo imprenditoriale e industriale.
L'art. 20 designa l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) e l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) quali Autorità nazionali per l'intelligenza artificiale, ferme restando le competenze della Banca d'Italia, CONSOB e IVASS come autorità di vigilanza del mercato, come richiesto dall’AI ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È oramai in dirittura di arrivo il disegno di legge sull'intelligenza artificiale, dopo l'approvazione da parte del Senato degli emendamenti della Camera. L'obiettivo è introdurre una..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.