giovedì 07/08/2025 • 06:00
Versare i contributi pensionistici all'estero per un periodo della propria carriera lavorativa non significa necessariamente perderli: in questo podcast scopriamo come funzionano gli istituti della totalizzazione internazionale e del recupero dei contributi esteri.
Il podcast tratta della facoltà di "recupero" attivabile dai lavoratori che hanno versato contributi in paesi convenzionati con l'Italia.
Viene descritto innanzitutto il funzionamento dell'istituto della totalizzazione internazionale, i suoi effetti sulla decorrenza della pensione e sul relativo importo.
Per chi lavora e versa contributi in stati privi di convenzione, invece, viene illustrato il metodo di recupero dei contributi tramite un vero e proprio riscatto a carico del lavoratore.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In contrasto con il più recente orientamento, i giudici territoriali disconoscono il regime di favore laddove il rientro in Italia sia avvenuto in sostanziale continuità..
Approfondisci con
L'Italia ha stipulato varie forme di Convenzione bilaterale in materia di pensioni dei lavoratori che hanno prestato servizio all'estero sia in stati comunitari sia extra comunitari, consentendo, in alcuni casi, di somm..
Antonello Orlando
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.