martedì 28/10/2025 • 06:00
I beni per i quali sorge l’obbligo di stipulare una polizza catastrofale sono quelli inseriti all’art. 2424 c. 1 sezione attivo voce B2 n. 1 e n. 2 del c.c. Vediamo insieme nel dettaglio l’elenco di questi beni e il relativo valore assicurabile.
La legge di bilancio 2024 stabilisce l’obbligo di assicurazione per terreni, fabbricati (comprese opere murarie, impianti e parti comuni), impianti, macchinari e attrezzature industriali/commerciali. Sono esclusi veicoli iscritti al PRA, le spese di demolizione e sgombero e le merci che richiedono coperture aggiuntive. L’obbligo riguarda le imprese che detengono o utilizzano tali beni, anche se non proprietarie (leasing, noleggio, locazione). In questo video approfondiamo questo elenco e trattiamo come cambia il valore assicurabile.
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
La disciplina dell'obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali, introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 è stata modificata dall'art. 1 DL 39/2025 (convertito nella L. 78/2025). Oltre al differimento dei termini..
Lelio Cacciapaglia
- Dirigente del Ministero dell'Economia e delle FinanzeGiuseppe Mercurio
- Dottore Commercialista e revisore contabileRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.