X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Criptovalute
Altro

sabato 05/07/2025 • 06:00

Fisco STRATEGIA DI POLITICA MONETARIA

Stablecoin: tassazione e obblighi dichiarativi per i nuovi sistemi di pagamento

Le stablecoin, ancorate a valute o asset stabili, rappresentano una novità idonea ad influenzare mercati finanziari e politica monetaria. Dal punto di vista fiscale, plusvalenze e rendimenti da stablecoin sono tassati al 26% senza la franchigia di 2.000 euro, mentre permute e obblighi dichiarativi seguono criteri distinti in base alla natura del token.

di Sebastiano Stufano - Avvocato in diritto tributario, societario e penale finanziario in Milano

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

In questi giorni, la presidente della BCE, nel presentare il nuovo riesame della strategia di politica monetaria, ha posto l'accento sull'emergere di nuovi sistemi di pagamento, citando in particolare gli sviluppi delle stablecoin. Queste valute digitali ancorate ad asset stabili rappresentano una novità destinata a influenzare i mercati finanziari e la trasmissione della politica monetaria, richiedendo quindi una particolare attenzione da parte delle autorità di vigilanza e regolamentazione.  Le stablecoin riducono la volatilità tipica delle criptovalute e favoriscono pagamenti digitali più efficienti. Tuttavia, la loro diffusione può introdurre nuovi rischi per la stabilità e la liquidità dei mercati finanziari. Fiscalmente le stablecoin sono cripto-attività ancorate a valute fiat (es. dollaro USA o euro) o ad asset stabili, con lo scopo di mantenere un prezzo relativamente stabile. In base alla normativa italiana, anche le stablecoin rientrano nella definizione di cripto-attività introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022). Tassazione di plusvalenze e rendimenti da stablecoin A partire dal 1° gennaio 2023, i redditi (plusvalenze e altri proventi) derivanti da operazioni su stablecoin sono imponibili come redditi diversi di natura finanziaria. L'art. 67 c. 1 lett. c-sexies)...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Dall'Organismo Agenti e Mediatori

Criptovalute: prorogato al 30 giugno 2026 il regime transitorio per gli operatori

Il DL 95/2025 (DL Economia) estende il periodo transitorio per gli operatori VASP fino al 30 giugno 2026 e posticipa al 30 dicembre 2025 il termine per la ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”