sabato 05/07/2025 • 06:00
Con il documento del 3 luglio 2025 l'Unità di Informazione Finanziaria (UIF) sottopone a consultazione pubblica, rivolta a tutte le categorie di soggetti obbligati, le nuove Istruzioni per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette, destinate a sostituire il Provvedimento emanato dall'Unità il 4 maggio 2011.
Ascolta la news 5:03
Con l'avvio della consultazione pubblica del 3 luglio 2025, in attuazione degli arti. 6 c. 4 lettera d) e art. 35 c. 3 D.Lgs. 231/2007, l'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia pone all'attenzione di tutte le categorie di soggetti obbligati - ai sensi del citato Decreto Antiriciclaggio - le Istruzioni per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette (“SOS”). Nella stesura del documento è stata considerata, dall'Autorità, l'evoluzione del quadro normativo sovranazionale in materia di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo. Le disposizioni mirano ad assicurare tempestività, completezza e riservatezza, accrescendo la qualità, anche sulla scorta di quanto disposto, il 12 maggio 2023, con il provvedimento recante gli indicatori di anomalia.
Automatismi segnaletici o approcci cautelativi possono minare l'efficacia dell'intero processo di segnalazione di operazioni sospette, quale esito di un più ampio e prodromico processo di conoscenza e valutazione, che può culminare nell'individuazione di anomalie, soggettive e oggettive, necessarie al fine di poter configurare un sospetto. I destinatari devono sempre essere in grado di dimostrare lo svolgimento di tale processo valutativo e garantiscono tempestività, completezza e chiarezza nella collaborazione attiva e in tutte le interlocuzioni con la UIF, verificando altresì l'attendibilità e la co...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in GU 30 giugno 2025 n. 149, il DL 95/2025 (DL Economia) che prevede l'applicazione dell'IVA al 5% per le opere d'arte, la proroga dell'entrata ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.