X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 05/07/2025 • 06:00

Lavoro DOPO LA CIRCOLARE DELLE ENTRATE

Regime fiscale auto aziendali: scaduta la clausola di salvaguardia

La clausola di salvaguardia introdotta dal Decreto Bollette per l'applicazione del "vecchio regime" ai veicoli aziendali acquistati nel 2024 ma conferiti ai dipendenti entro il 30 giugno 2025 è scaduta con l'avvento di luglio: è tempo di fare il punto sul nuovo regime fiscale applicabile ai veicoli aziendali (e ai costi connessi). Arrivano i primi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

di Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & Partners

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

A seguito della L. 60/2025 in conversione al DL 19/2025 (Decreto Bollette), si è finalmente introdotta quella clausola di salvaguardia (comma 48 bis) già decantata sin dal gennaio 2025 in relazione alla concessione di veicoli aziendali ordinati prima del 31 dicembre 2024 ma conferiti entro il 30 giugno 2025. Complice il superamento del 1° luglio, stante quanto emerso con Circ. AE 3 luglio 2025 n. 10/E dell’Agenza delle Entrate, è venuto il momento di tirale le fila.  L'unica certezza del futuro è che arriva, sempre. Luglio è arrivato e con lui la parola “fine” (almeno ad oggi) al regime del “vecchio benefit” per gli autoveicoli ordinati entro il 31 dicembre 2024 e concessi in uso promiscuo ai dipendenti. Chi è riuscito a consegnare i nuovi modelli di autovetture entro il 30 giugno 2025, forte della clausola di salvaguardia di cui alla L. 60/2025, potrà godere, se gli conviene (vedremo), del benefit previgente al 1° gennaio 2025. Per gli altri, sembra che non vi sia più scampo rispetto all'applicazione di quanto disposto dall'art. 1 c. 48 legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) che pone una forte penalizzazione dei veicoli endotermici (se di bassa o media cilindrata).  Non è un caso, peraltro, come sia intervenuta la posizione dell’Agenzia delle En...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco LA CIRCOLARE DELLE ENTRATE

Veicoli aziendali a uso promiscuo: istruzioni per la tassazione dei fringe benefit

Con Circolare 3 luglio 2025 n. 10/E l'Agenzia delle Entrate chiarisce le novità fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Approfondisci con


Gestione delle auto aziendali a uso promiscuo: novità e regime transitorio

Dal 1° gennaio 2025 cambia il metodo di calcolo del fringe benefit relativo ai veicoli aziendali concessi in uso promiscuo: il criterio delle emissioni di CO₂ viene sostituito da percentuali commisurate alla tipologia d..

di

Beniamino Scarfone

- Consulente del Lavoro e Giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”