sabato 05/07/2025 • 06:00
La clausola di salvaguardia introdotta dal Decreto Bollette per l'applicazione del "vecchio regime" ai veicoli aziendali acquistati nel 2024 ma conferiti ai dipendenti entro il 30 giugno 2025 è scaduta con l'avvento di luglio: è tempo di fare il punto sul nuovo regime fiscale applicabile ai veicoli aziendali (e ai costi connessi). Arrivano i primi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.
Ascolta la news 5:03
A seguito della L. 60/2025 in conversione al DL 19/2025 (Decreto Bollette), si è finalmente introdotta quella clausola di salvaguardia (comma 48 bis) già decantata sin dal gennaio 2025 in relazione alla concessione di veicoli aziendali ordinati prima del 31 dicembre 2024 ma conferiti entro il 30 giugno 2025.
Complice il superamento del 1° luglio, stante quanto emerso con Circ. AE 3 luglio 2025 n. 10/E dell’Agenza delle Entrate, è venuto il momento di tirale le fila.
L'unica certezza del futuro è che arriva, sempre.
Luglio è arrivato e con lui la parola “fine” (almeno ad oggi) al regime del “vecchio benefit” per gli autoveicoli ordinati entro il 31 dicembre 2024 e concessi in uso promiscuo ai dipendenti.
Chi è riuscito a consegnare i nuovi modelli di autovetture entro il 30 giugno 2025, forte della clausola di salvaguardia di cui alla L. 60/2025, potrà godere, se gli conviene (vedremo), del benefit previgente al 1° gennaio 2025.
Per gli altri, sembra che non vi sia più scampo rispetto all'applicazione di quanto disposto dall'art. 1...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Circolare 3 luglio 2025 n. 10/E l'Agenzia delle Entrate chiarisce le novità fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di
di
Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna
Approfondisci con
Dal 1° gennaio 2025 cambia il metodo di calcolo del fringe benefit relativo ai veicoli aziendali concessi in uso promiscuo: il criterio delle emissioni di CO₂ viene sostituito da percentuali commisurate alla tipologia d..
Beniamino Scarfone
- Consulente del Lavoro e Giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.