sabato 05/07/2025 • 06:00
Il Modello Redditi PF 2025, in particolare il Quadro RM, e le relative istruzioni non prevedono specificatamente la possibilità di dichiarare i redditi derivanti dall'esercizio di arti e professioni percepiti nel 2024 da parte di eredi o legatari.
Ascolta la news 5:03
Nel modello Redditi PF 2025 non vi è la possibilità per eredi o legatari di dichiarare i compensi da arti e professioni percepiti dopo la morte del titolare. Questa esclusione sembra derivare da un errore nelle istruzioni ministeriali, che hanno ripreso quelle del modello 730 dove tale fattispecie non è contemplata.
Nel dettaglio, il quadro RM, utilizzabile dai contribuenti per la disclosure tra gli altri dei redditi soggetti a tassazione separata e ad imposta sostitutiva, al rigo RM5 non riporta tra le tipologie di reddito quella dei compensi derivanti dall'esercizio di arti e professioni percepiti da parte di eredi o legatari. Verosimilmente si può ipotizzare una “svista” da parte dell'AE dovuta all'utilizzo, per le istruzioni al modello Redditi PF, delle stesse istruzioni redatte per il rigo M5, deputato alla rendicontazione della medesima tipologia reddituale, del modello 730/2025.
È opportuno ricordare però che il modello 730 non prevede la possibilità di dichiarare i redditi in questione e pertanto in questo specifico caso le istruzioni per la compilazione dei due modelli non possono essere esattamente sovrapponibili.
La disciplina fiscale
Prima di addentrarci nell'analisi tecnica compilativa del modello Redditi PF e delle difficoltà finora riscontrate dagli utenti si ritiene utile ricordare la...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il D.Lgs. 192/2024 ha modificato la disciplina sulla determinazione del reddito da lavoro autonomo. Molte delle modifiche apportate sono applicabili già per il periodo d’impost..
Approfondisci con
I soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi sono tenuti a effettuare l'invio entro il 31 ottobre. La trasmissione deve avvenire esclusivamente per via telematica direttamente dal contribuente..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.