X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

welfare aziendale

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di welfare aziendale con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Lavoro
DDL BILANCIO 2026

25/10/2025

Buoni pasto, premi e fringe benefit: cosa viene detassato, e cosa no

La Legge di Bilancio 2026 bussa alle porte. Nell'ambito di una manovra che muove 18 miliardi di euro, sono diverse le disposizioni lambite nel testo bollinato del DDL: tra di esse, se da una parte notiamo l'innalzamento del valore del buono pasto, dall'altra parte non possiamo che rilevare l'assenza di misure sul fringe benefit.

di Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & Partners

Lavoro
DAI CONSULENTI DEL LAVORO

24/10/2025

Firmato il protocollo su formazione ed efficientamento della giustizia tributaria

Durante la Convention Nazionale dei Consulenti del Lavoro, in corso a Napoli dal 23 al 25 ottobre, è stato firmato un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'efficienza della giustizia tributaria attraverso una formazione condivisa di consulenti del lavoro e magistrati tributari.

a cura di

redazione Memento

Lavoro
DDL BILANCIO 2026

24/10/2025

Premi di risultato: fino a 5.000 euro tassazione agevolata all'1%

Tra le misure contenute nella bozza di Legge di Bilancio 2026 spicca l'ulteriore riduzione dell'imposta sostitutiva sui premi di risultato e produttività aziendali: l'intenzione del Governo è di abbassare l'aliquota all'1% e di alzare la soglia limite per beneficiarne a 5.000 euro.

di Gianluca Petricca - Consulente del lavoro - Managing Partner NexumStp S.p.A

di Michele Regina - Consulente del lavoro - Nexumstp

Lavoro
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

10/10/2025

Laboratori di analisi e poliambulatori: rinnovato il CCNL

Rinnovato il CCNL per i dipendenti dei laboratori di analisi cliniche e centri poliambulatori: il nuovo contratto si concentra soprattutto sul tema della bilateralità e del welfare, in un accordo che colpisce anche per la sua durata quinquennale.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

Speciali
RETRIBUZIONE

08/10/2025

Fringe benefit e autovetture nell’era della trasparenza retributiva

La legge di bilancio 2025 ha, da un lato, stabilizzato il regime dei fringe benefit e, dall'altro, modificato il valore fiscale forfettario degli autoveicoli ad uso promiscuo: ma la necessità di promuovere politiche retributive non discriminatorie e trasparenti, come da Dir. UE 270/2023, come si concilierà con la concessione di tali benefit?

di Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & Partners

Fisco
DOPO IL CONSIGLIO DEI MINISTRI

03/10/2025

DPFP 2025: misure e priorità della Manovra

Il Documento Programmatico di Finanza Pubblica 2025, approvato dal CdM il 2 ottobre 2025, ridefinisce la strategia di politica economica, in linea con le nuove regole europee. Il Documento, che prende il posto della Nadef, contiene le previsioni aggiornate sui principali indicatori macroeconomici e finanziari.

a cura di

redazione Memento

Impresa
Appunti & Spunti per la settimana 29 settembre – 5 ottobre

27/09/2025

Gli Usa davanti alla sfida del bilancio federale. Per l’Italia c’è il rebus demografico

L'Italia fa parte di Semicon Coalition, il gruppetto di Paesi che ha chiesto all'UE una nuova versione del Chips Act 2.0: la dichiarazione sarà presentata lunedì mentre il giorno dopo la Nike presenterà i risultati del secondo trimestre dopo la chiusura del mercato statunitense. Sarà interessante scoprire come il gigante dell'abbigliamento sportivo sta affrontando un periodo non facile. Mercoledì negli Usa è l'ultimo giorno per l'approvazione del bilancio da parte del Congresso americano prima della paralisi dello Stato federale, il famoso «shutdown». L'Istat venerdì presenta il bilancio demografico 2025 aggiornato a luglio. 

di

Andrea Rinaldi

- Giornalista

di

Fabio Sottocornola

- Giornalista economico

Lavoro
VERSO LA LEGGE DI BILANCIO 2026

15/09/2025

Manovra 2026: al vaglio detassazione di tredicesima, straordinari e buoni pasto

Iniziano a circolare le prime ipotesi sui contenuti della prossima Legge di bilancio 2026 in tema di lavoro: il Governo starebbe, tra l'altro, vagliando la possibilità di detassare tredicesima, straordinari e premi di produzione, nonché i buoni pasto; ma anche di aumentare l'indennità di trasferta e di prorogare il regime dei fringe benefit.

di Giuseppe Buscema - Consulente del lavoro e revisore legale

Fisco
VERSO LA LEGGE DI BILANCIO 2026

10/09/2025

Manovra 2026: dal taglio IRPEF alla rottamazione, le ipotesi al vaglio del Governo

La Manovra 2026 si avvia verso la definizione finale: sono numerose le misure in materia fiscale al vaglio del Governo. Le principali ipotesi di riforma riguardano: taglio IPERF, IRES premiale, regime forfettario, rottamazione quinquies e le nuove regole per la detassazione di buoni pasto, tredicesima, straordinari, festivi e premi.

di Carlo Bertoncello - Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

di Luca Biancardino - Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

Caso Risolto
AUTO AZIENDALI

25/08/2025

Come gestire il benefit auto con la nuova disciplina in vigore dal 2025?

L'auto costituisce il benefit di maggiore rilevanza pratica ed importanza economica nella dinamica del rapporto di lavoro. La nuova disciplina fiscale in vigore dal 2025 ne ha ridotto l'appetibilità?

di Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & Partners

di Paola Salazar - Avvocato in Milano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”