X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

welfare aziendale

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di welfare aziendale con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Lavoro
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

19/08/2025

Contratti integrativi aziendali: nuovi trend

È un momento positivo per la contrattazione aziendale: i recenti accordi conclusi da aziende anche medio/piccole e non sempre avvezze al confronto sindacale dimostrano come le parti sociali cerchino di incidere su temi quali conciliazione vita-lavoro, bassi salari, welfare e formazione, per rispondere alle nuove sfide del mercato del lavoro.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

Fisco
DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

30/07/2025

Welfare aziendale e indennità soppresse: la conversione è reddito imponibile

Dal 2025 la conversione delle indennità obsolete in prestazioni di welfare aziendale non beneficia dell’esclusione dal reddito di lavoro dipendente prevista dall’art. 51 TUIR. Tali somme, se derivanti da voci retributive soppresse e convertite su scelta del dipendente, sono soggette a tassazione ordinaria e non rientrano tra i benefit esenti (Risp. AE 30 luglio 2025 n. 195).

a cura di

redazione Memento

Lavoro
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

21/07/2025

Rinnovo CCNL Attività minerarie: aumento significativo in un contesto incerto

L'11 luglio 2025 è stato sottoscritto il rinnovo del CCNL Attività minerarie, settore  da crisi e fortemente esposto alla concorrenza internazionale, vede aumentare le retribuzioni dei lavoratori per complessivi 280 euro lordi mensili, di cui 231 relativi ai minimi contrattuali e la restante parte in previdenza complementare e assistenza sanitaria.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

Lavoro
ENGLISH VERSION

23/06/2025

Italian Workers' Participation in Business Management: A Historic Turning Point

The new Italian Law on workers' participation in company management represents an opportunity: not only to modernize Italian companies in accordance with ESG standards, but also to overcome the 'culture of conflict' that has so far characterized the relationships between employers and workers.

di Luca Failla - Avvocato - Managing Partner studio boutique Failla & Partners

di Paola Salazar - Avvocato in Milano

Speciali
Premi, welfare e work for equity

07/06/2025

Agevolazioni per la compartecipazione dei dipendenti ai risultati aziendali

Nelle start up innovative la partecipazione dei dipendenti ai risultati aziendali può essere incentivata con strumenti fiscali vantaggiosi: premi detassati, welfare e work for equity nel rispetto della normativa vigente.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

Lavoro
DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

05/06/2025

Piani di azionariato diffuso: regime fiscale agevolato anche senza il top management

Nella Risposta ad interpello 4 giugno 2025 n. 147, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito finalità e criteri applicativi del regime fiscale agevolato per i piani di azionariato diffuso rivolti ai lavoratori: particolare focus sul concetto di "generalità dei dipendenti".

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&Associati

Lavoro
Novità CCNL

04/06/2025

Attività Ferroviarie: rinnovo del CCNL per oltre 90 mila lavoratori

Dopo 18 mesi di trattativa e diverse agitazioni sindacali, viene rinnovato il CCNL Attività ferroviarie. L'accordo prevede un aumento a regime pari a 230 euro mensili al livello medio. Contestualmente, il Gruppo FS sottoscrive anche il proprio contratto aziendale.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

Lavoro
DAL NOSTRO INVIATO

30/05/2025

Il Festival del Lavoro 2025, minuto per minuto

Un nostro inviato racconta in real-time la giornata del 30 maggio del Festival del Lavoro 2025: un nuovo format che arricchisce l'Edizione straordinaria di QuotidianoPiù. Segui questa news per non perderti interviste video, podcast e interventi dei consulenti del mondo del lavoro e professionisti, in tempo reale.

a cura di

redazione QuotidianoPiù

Lavoro
Festival del Lavoro 2025

30/05/2025

Welfare aziendale nelle PMI: il punto della Fondazione Studi CDL

Al Festival del Lavoro 2025 è stato presentato il Terzo Rapporto dei Consulenti del Lavoro in cui si evidenzia l’aumento, tra il 2023 e il 2025, del numero delle piccole e medie imprese che fa ricorso al welfare aziendale, inteso come un insieme di strumenti a supporto del benessere individuale, ma, allo stesso tempo, considerato parte integrante di una strategia più ampia di responsabilità sociale e ambientale d’impresa, coerente con gli obiettivi ESG.

a cura di

redazione Memento

Lavoro
FESTIVAL DEL LAVORO 2025

30/05/2025

Welfare aziendale: crescente interesse tra conferme e novità

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato l'attenzione del legislatore al welfare aziendale, stabilizzando per ulteriori 3 anni le misure relative ai fringe benefits e introducendo una norma destinata ai neoassunti a tempo indeterminato: della sempre maggiore propensione delle aziende a introdurre misure a favore dei lavoratori si discute al Festival del Lavoro 2025.

di Luca Caratti - Consulente del lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”