X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

ammortizzatori sociali

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di ammortizzatori sociali con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Fisco
OPERAZIONI STRAORDINARIE

29/08/2025

Riorganizzazione aziendale: effetti sull’IRES premiale e neutralità fiscale

L'art. 11 DM 8 agosto 2025 disciplina gli effetti che le operazioni di riorganizzazione aziendale producono sul calcolo della riduzione dell'aliquota IRES (IRES premiale), sui requisiti per accedere al regime agevolativo e sulle cause di decadenza, e detta le regole in modo da salvaguardare le operazioni per le quali vige il principio di neutralità fiscale.

di Andrea Carinci - Professore ordinario Università di Bologna e patrocinante in Cassazione

di Adriana Patumi - Dottoranda di ricerca in Scienze giuridiche presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Lavoro
DAL MINISTERO DEL LAVORO

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: criteri operativi per il trasferimento delle risorse

In applicazione di quanto previsto dal Collegato Lavoro (art. 8 L. 203/2024), il Ministero del Lavoro ha adottato il DM 11 luglio 2025 che indica la modalità con cui i fondi di solidarietà bilaterali (costituiti successivamente al 1° maggio 2023), devono trasferire la quota parte di risorse accumulate dal FIS al bilancio del nuovo fondo di solidarietà.

a cura di

redazione Memento

Lavoro
DALL'INPS

20/08/2025

DL Comparti produttivi: indicazioni su ammortizzatori moda, grandi gruppi e caldo

La Circolare INPS 13 agosto 2025 n. 121 fornisce le istruzioni operative per l'applicazione delle misure introdotte dal cd. DL Comparti produttivi, dalla proroga della CIGS per i grandi gruppi alla tutela delle imprese in crisi o in cessione.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&Associati

Fisco
DAL MEF

09/08/2025

Scatta il semaforo verde per l’IRES premiale

È stato firmato il Decreto del MEF che dà attuazione all'IRES premiale, misura sperimentale introdotta con l'ultima Legge di bilancio, la quale prevede una riduzione di 4 punti dell'aliquota IRES - dal 24 al 20% - per le imprese che investono nella produzione e assumono nuovo personale.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

Lavoro
AMMORTIZZATORI SOCIALI

01/08/2025

DL Comparti produttivi: ok definitivo della Camera alla legge di conversione

Nella seduta del 31 luglio 2025 la Camera dei Deputati ha votato la fiducia al disegno di legge di conversione del cd. DL Comparti produttivi, contenente disposizioni relative alla gestione della crisi dell'ex Ilva e al potenziamento degli ammortizzatori sociali: in particolare per aree in crisi, settore moda ed emergenza caldo.

a cura di

redazione Memento

Lavoro
DL COMPARTI PRODUTTIVI

25/07/2025

CIG emergenza caldo: esclusi computo nel limite ordinario e contributo addizionale

L'art. 10-bis inserito dal Senato nel cd. DL Comparti produttivi costituisce un ulteriore tassello in un quadro di misure condiviso da istituzioni e parti sociali in una logica volta e dare risposte che non siano correlate soltanto a logiche emergenziali, ma che siano orientate a diventare strutturali e permanenti.

di Angelo Giuliani - Avvocato giuslavorista

Lavoro
DL COMPARTI PRODUTTIVI

23/07/2025

Prescrizione crediti da lavoro: rimandato il nuovo regime. Novità su ADI e CIG

È stato ritirato l'emendamento al DL Comparti produttivi che interveniva sia sulla prescrizione quinquennale dei crediti da lavoro dipendente che in materia di trattamenti salariali. La Commissione ha, invece, inserito ulteriori emendamenti sul riconoscimento di un contributo straordinario di coloro che beneficiano già dell'Assegno di Inclusione nonché la previsione di periodi aggiungiti di CIG per temperature elevate.

a cura di

redazione Memento

Lavoro
PROTOCOLLI AZIENDALI

16/07/2025

Emergenza caldo: un approccio concreto

Dopo il protocollo sottoscritto il 2 luglio 2025 è necessario che le aziende si attrezzino per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori dal rischio di eccessivo calore: esaminiamo il caso di un'azienda particolarmente esposta al problema, in quanto le sue attività sono effettuate all’aperto, in maniera continuativa.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

Lavoro
DALL'INPS

14/07/2025

Fondo di solidarietà telecomunicazioni: precisazioni sull'integrazione CIGS, CIGO e AIS

L'INPS, con Messaggio 14 luglio 2025 n. 2230, fornisce indicazioni per la corretta stima e compilazione delle domande per le prestazioni integrative erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni.

a cura di

redazione Memento

Lavoro
AMMORTIZZATORI SOCIALI

07/07/2025

Comparti produttivi: misure emergenziali di sostegno

Il DL 92/2025, pubblicato in GU il 26 giugno 2025 ed entrato in vigore il 27 giugno 2025, introduce una serie di misure emergenziali per sostenere i comparti produttivi italiani, con particolare attenzione agli stabilimenti industriali strategici, agli ammortizzatori sociali e ai settori in crisi come la moda.

di Simone Cagliano - Consulente del Lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”