
lunedì 20/10/2025 • 06:00
L'art. 22 del cd. DDL Semplificazioni approvato dal Senato prevede un nuovo obbligo di comunicazione a carico del lavoratore beneficiario di CIG o CIGS che intraprenda nuove e diverse attività lavorative rispetto a quelle oggetto del trattamento di integrazione salariale.
Ascolta la news 5:03
Mercoledì 8 ottobre 2025 il Senato ha approvato il disegno di legge "Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese" (cd. DDL Semplificazioni), ora atteso alla Camera per l'ok definitivo.
Tra le diverse misure introdotte, si riscontra una modifica alla disciplina sulle comunicazioni relative ad attività lavorative svolte da lavoratori titolari di trattamento ordinario o straordinario di integrazione salariale al di fuori del rapporto oggetto del trattamento stesso. Più nel dettaglio, è stato disposto un obbligo di comunicazione del lavoratore nei confronti del datore di lavoro beneficiario dell'intervento di integrazione.
Compatibilità con lo svolgimento di attività lavorativa
Ai fini di una corretta e compiuta valutazione della misura introdotta dal DDL Semplificazioni, giova in via preliminare richiamare il quadro normativo di riferimento ad oggi vigente, delineato dall'art. 8 D.Lgs. 148/2015 - recante la disciplina generale in materia di integrazione salariale – che, ai sensi dell'art. 39 D.Lgs. 148/2015, si applica anche con riferimento ai trattamenti di integrazione salariale dei fondi di cui agli artt. 26 e 28 del medesimo Decreto. Tale disposizione, infatti, costituisce il presupposto logico e siste...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Ministero del Lavoro, con Circ. 8 ottobre 2025 n. 16, fornisce le istruzioni operative rivolte alle Regioni per la presentazione delle richieste di sost..
redazione Memento
Misure e agevolazioni per gli alloggi, termini ridotti per l'ingresso di lavoratori stranieri altamente qualificati, obbligo di comunicazione della CIG percepita:..
Approfondisci con
La Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria rappresenta lo strumento di sostegno al reddito che può essere attivato quando l'azienda si trova nella condizione di dover fronteggiare una situazione di difficoltà che presenta ..
Michele Donati
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.