
mercoledì 29/10/2025 • 06:00
L'art. 40 del Disegno di Legge di Bilancio 2026 dispone proroghe e nuovi stanziamenti per diversi ammortizzatori sociali, finalizzati a tutelare i lavoratori in settori caratterizzati da difficoltà economiche o produttive: tra questi, le misure dedicate alle aree di crisi industriale, alla pesca e ai call center.
Ascolta la news 5:03
Il DDL Bilancio 2026 introduce, all'art. 40, un insieme di interventi che incidono sull'assetto degli ammortizzatori sociali, delineando un quadro volto a rafforzare la tutela dei lavoratori occupati in settori caratterizzati da difficoltà economica o produttiva. L'attenzione del legislatore si concentra sul potenziamento degli strumenti di sostegno al reddito e sull'armonizzazione delle diverse misure esistenti, nella prospettiva di rendere il sistema capace di sostenere, con strumenti mirati, quei settori produttivi che ancora oggi evidenziano condizioni di fragilità economica e occupazionale.
Esonero della contribuzione addizionale per le unità produttive di imprese nelle aree di crisi industriale complessa
È prorogato per l'anno 2026, l'esonero della contribuzione addizionale per le unità produttive di imprese nelle aree di crisi industriale complessa previsto dall'art. 6 del DL 92/2025, convertito con modificazioni dalla L. 113/2025, per un periodo massimo complessivo di autorizzazione di 12 mesi.
Imprese in crisi, città di Genova, rete trasporti, sismi 2016 e 2017
Il trattamento di sostegno al reddito di cui all'art. 44 del DL 109/2018, convertito con modificazioni dalla L. 130/2018, relativo alle disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicur...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'art. 22 del cd. DDL Semplificazioni approvato dal Senato prevede un nuovo obbligo di comunicazione a carico del lavoratore beneficiario di CIG o CIGS che intrap..
Approfondisci con
La Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria rappresenta lo strumento di sostegno al reddito che può essere attivato quando l'azienda si trova nella condizione di dover fronteggiare una situazione di difficoltà che presenta ..
Michele Donati
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.