X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sicurezza sul lavoro

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di sicurezza sul lavoro con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Lavoro
DOPO L'OK DEL SENATO

30/10/2025

DDL PMI: le novità sul lavoro, tra staffetta generazionale e filiera della moda

In attesa che il primo DDL annuale sulle PMI giunga alla Camera, esaminiamo le misure che più impattano sul mondo del lavoro tra quelle presenti nel testo approvato dal Senato: tra queste, il part-time incentivato per il ricambio generazionale, adempimenti semplificati per la sicurezza e la nuova certificazione della filiera della moda.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro - Giornalista pubblicista

Lavoro
DALL'INAIL

29/10/2025

Raggi X e agricoltura: riduzione dei premi assicurativi per il 2026

L'INAIL, con Circ. 28 ottobre 2025 n. 53, fornisce le istruzioni per l'applicazione della riduzione per il 2026 dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, relativa ai premi speciali per le lesioni da raggi X e ai contributi assicurativi della gestione agricoltura.

a cura di

redazione Memento

Lavoro
DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

29/10/2025

Badge di cantiere, SIISL potenziato e più controlli: le novità nel DL Sicurezza

Il Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2025 ha approvato l'atteso testo del cd. DL Sicurezza: tra le nuove tutele per i lavoratori spicca il potenziamento del tesserino di cantiere già previsto dal TUSL, il rinnovo del Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa e interventi su subappalti, controlli e norme UNI.

di Giuseppe Buscema - Consulente del lavoro e revisore legale

Lavoro
DDL BILANCIO 2026

29/10/2025

Ammortizzatori sociali: proroghe per settori in crisi, pesca e piani occupazionali

L'art. 40 del Disegno di Legge di Bilancio 2026 dispone proroghe e nuovi stanziamenti per diversi ammortizzatori sociali, finalizzati a tutelare i lavoratori in settori caratterizzati da difficoltà economiche o produttive: tra questi, le misure dedicate alle aree di crisi industriale, alla pesca e ai call center.

di Simone Cagliano - Consulente del Lavoro

Lavoro
DALLA CASSAZIONE

28/10/2025

Integrazione pensione: in caso di lavoro in più Paesi valgono solo contributi italiani

In caso di lavoro svolto da cittadino italiano in Italia e in altro Paese europeo, ai fini del calcolo dell'integrazione pensionistica ex art. 3, c. 15, L. 335/1995, rilevano i soli anni contributivi maturati in Italia: a dichiararlo è la Cassazione, con ordinanza 9 ottobre 2025 n. 27115.

di Elena Cannone - Avvocato

Lavoro
Dal Ministero

27/10/2025

Settore edilizio: riduzione contributiva per il 2025

Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali 29 settembre 2025, ha individuato per il 2025 la riduzione contributiva a favore delle imprese edili nella misura dell'11,5%.

a cura di

redazione Memento

Fisco
EDILIZIA

27/10/2025

Bonus casa ed ecobonus: proroghe e rimodulazioni nel DDL Bilancio 2026

Il DDL Bilancio 2026 proroga e rimodula le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio ed efficientamento energetico. L'articolo 9 estende la validità delle aliquote potenziate al 50% fino al 2026, prevedendo poi un ritorno al 36% dal 2027.

di Andrea Mifsud - Avvocato patrocinante presso la Corte di Cassazione

Caso Risolto
DEMANSIONAMENTO

27/10/2025

Entro quali limiti è possibile assegnare il lavoratore a mansioni inferiori?

In presenza di una sempre più accentuata valorizzazione del principio di non discriminazionedi cui alla Dir. UE 78/2000, che tutela la posizione dei lavoratori disabili e impone l'adozione di “accomodamenti ragionevoli”, in che termini l'attribuzione di mansioni inferiori può garantire specifici obiettivi di tutela?

di Paolo Tormen - Consulente del lavoro - Ceccato & Tormen Partners

di Paola Salazar - Avvocato in Milano

Lavoro
DALLA CAMERA

24/10/2025

Conclusi gli Stati generali sulla salute e la sicurezza sul lavoro 2026

Tre giorni per fare il punto su tutti i fronti attualmente aperti in materia di salute e sicurezza e per condividere e ricordare le storie di lavoratrici e lavoratori vittime di infortunio: il 23 ottobre 2025 si è chiusa a Montecitorio la seconda edizione degli Stati generali sulla salute e sicurezza sul lavoro.

a cura di

redazione Memento

Fisco
DDL BILANCIO 2026

22/10/2025

Iper-ammortamenti 2026: maggiorazione fino al 220% per investimenti innovativi

Dal 2026 tornano gli iper-ammortamenti: le imprese potranno beneficiare di una maggiorazione fino al 220% su investimenti innovativi e green, che sostituirà i crediti d'imposta 4.0 e 5.0. Lo prevede il DDL Bilancio 2026 approvato dal Consiglio dei Ministri il 17 ottobre 2025.

di Rosario Bello - Avvocato tributarista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”