martedì 19/08/2025 • 06:00
La Cassazione, con sentenza 7 agosto 2025 n. 22802, chiarisce la scansione temporale entro cui datore di lavoro e lavoratore possono colmare omissioni contributive, introducendo un sistema intrecciato con la riforma del 2024, la quale consente al lavoratore di provvedere in proprio, senza limiti di tempo, ma senza diritto di rivalsa.
Ascolta la news 5:03
La questione della prescrizione in materia di contributi previdenziali è da tempo oggetto di dibattito, in quanto incide direttamente sul calcolo delle prestazioni pensionistiche e, più in generale, sul diritto costituzionalmente garantito alla sicurezza sociale. Il regime della prescrizione non si esaurisce nel semplice decorso del termine quinquennale di estinzione del credito contributivo, ma si intreccia con la possibilità di colmare retroattivamente i vuoti assicurativi attraverso l'istituto della rendita vitalizia.
L'art. 13 L. 1338/1962 rappresenta la norma cardine che consente di sanare l'omissione contributiva tramite il versamento, da parte del datore di lavoro o del lavoratore, di una somma sostitutiva che genera prestazioni pensionistiche equivalenti. In tal modo, l'assicurato non subisce penalizzazioni nel trattamento previdenziale a causa dell'inadempimento del datore di lavoro.
L'applicazione concreta della norma, tuttavia, ha sollevato nel tempo difficoltà interpretative circa i termini entro cui tale facoltà può essere esercitata, dando luogo a contrasti giurisprudenziali che la sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 22802 del 7 agosto 2...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le Sezioni Unite della Cassazione, con una loro pronuncia, hanno definito i limiti temporali per l'esercizio del diritto alla costituzione della rendita vitalizia (art. 13 L. 1..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.