Rinnovato il 30 ottobre 2025 il CCNL Portieri e custodi, oggi applicato a circa 40.000 lavoratori. Gli incrementi medi sono pari a 209 euro mensili, a cui si aggiunge una una tantum di 1500 euro a copertura del periodo 2023-2025.
Il 5 novembre 2025 Manageritalia e Confcommercio hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL Dirigenti Terziario, distribuzione e servizi, in anticipo rispetto alla scadenza del contratto precedente: la nuova intesa avrà decorrenza dal 1° gennaio 2026 e scadenza al 31 dicembre 2028.
Comincia lunedì la Cop30 a Belem in Brasile anche se gli Usa non mandano una rappresentanza di alto livello. Martedì un Tribunale tedesco si pronuncia sulla richiesta di Gema, la Siae della Germania, che accusa OpenAi di addestrare i sistemi di intelligenza artificiale in violazione del diritto d’autore. Vertice politico ed economico mercoledì tra Kazakistan e Russia: sullo sfondo progetti in comune per decine di miliardi di dollari.
Andrea Rinaldi
- GiornalistaFabio Sottocornola
- Giornalista economicoFirmato il 28 ottobre 2025 il rinnovo del CCNL Lavoro domestico, che riguarda più di 800.000 lavoratori: il nuovo accordo prevede un aumento a regime di 100 euro mensili e un meccanismo di adeguamento al costo della vita che, in un settore “povero” come questo, mira a assorbire gli impatti dell'inflazione.
Rinnovato il 27 ottobre 2025 il CCNL Sanità Pubblica per il triennio 2022-2024, applicato a circa 600.000 lavoratori: introduce importanti novità normative e un incremento retributivo medio di circa 172 euro mensili, nonché significativi aumenti delle indennità specifiche del settore.
05/11/2025
Nel podcast, l'autore racconta e analizza il caso Amazon, che nei giorni scorsi ha annunciato il più grande piano di licenziamenti della sua storia: saranno circa 30.000 i lavoratori messi alla porta, mentre l'azienda investe nelle intelligenze artificiali che proveranno a sostituirli.
Il 21 ottobre 2025 è stato firmato il rinnovo del CCNL per i dipendenti della piccola e media industria della Moda e della Chimica Ceramica: l'accordo si concentra principalmente sulla parte economica, con aumenti che a regime vanno dai 150 ai 200 euro per i diversi settori coperti dal Contratto Collettivo.
Dal 3 novembre 2025 LinkedIn addestrerà i suoi sistemi AI utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti. Sul sito del Garante Privacy è possibile consultare la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizione.
redazione Memento
29/10/2025
La seconda parte dell’incontro tra Antonella Sciara, Tax, Labour & Corporate BU Director Lefebvre Giuffrè, e l'avvocato Massimiliano Nicotra, autore dell'E-Magazine n. 3 di QuotidianoPiù, è stata l’occasione per sottolineare l’importanza, anche deontologica, di una formazione all’AI, in un quadro regolatorio di sanzioni sempre meglio definito.
È stata presentata a Genova, durante il Congresso Nazionale CNDCEC, la terza guida operativa “L'Aiuto Intelligenza al Commercialista”. Il documento rappresenta l'ultima tappa di un percorso intrapreso dal Consiglio Nazionale per offrire agli iscritti all'Albo uno strumento pratico che supporti nell'introduzione delle nuove tecnologie negli studi professionali.
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.