X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

intelligenza artificiale

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di intelligenza artificiale con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Lavoro
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

31/10/2025

Rinnovato il CCNL Moda - Chimica Ceramica: tutte le novità

Il 21 ottobre 2025 è stato firmato il rinnovo del CCNL per i dipendenti della piccola e media industria della Moda e della Chimica Ceramica: l'accordo si concentra principalmente sulla parte economica, con aumenti che a regime vanno dai 150 ai 200 euro per i diversi settori coperti dal Contratto Collettivo.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

Mondo Digitale
DAL GARANTE PRIVACY

29/10/2025

LinkedIn e addestramento AI: come opporsi all’uso dei dati personali

Dal 3 novembre 2025 LinkedIn addestrerà i suoi sistemi AI utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti. Sul sito del Garante Privacy è possibile consultare la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizione.

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale
E-MAGAZINE N. 3

29/10/2025

Dall’AI Act all’umanesimo digitale: il futuro delle professioni

La seconda parte dell’incontro tra Antonella Sciara, Tax, Labour & Corporate BU Director Lefebvre Giuffrè, e l'avvocato Massimiliano Nicotra, autore dell'E-Magazine n. 3 di QuotidianoPiù, è stata l’occasione per sottolineare l’importanza, anche deontologica, di una formazione all’AI, in un quadro regolatorio di sanzioni sempre meglio definito.

di Massimiliano Nicotra - Avvocato, senior partner di Qubit Law Firm & Partners

Fisco
DAL CNDCEC

27/10/2025

Intelligenza Artificiale: online la terza guida operativa per i commercialisti

È stata presentata a Genova, durante il Congresso Nazionale CNDCEC, la terza guida operativa “L'Aiuto Intelligenza al Commercialista”. Il documento rappresenta l'ultima tappa di un percorso intrapreso dal Consiglio Nazionale per offrire agli iscritti all'Albo uno strumento pratico che supporti nell'introduzione delle nuove tecnologie negli studi professionali.

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale
Mobilità internazionale

25/10/2025

Entry/Exit System: il nuovo volto digitale delle frontiere europee

L’Entry/Exit System (EES), operativo dal 12 ottobre 2025, segna una svolta nella gestione digitale delle frontiere dell’Unione Europea, sostituendo i vecchi timbri cartacei con un sistema biometrico integrato che registra ingressi e uscite dei cittadini di Paesi terzi e apre una sfida delicata per la tutela dei dati personali e dei diritti fondamentali.

di Alberto Mascia - Avvocato, consulente legale e founder di Mascia & Associati

di Lorenza Morello - Giurista d’impresa, Presidente di APM, studio Morello Consulting

Impresa
Appunti & Spunti per la settimana 27 ottobre – 2 novembre

25/10/2025

Occhi puntati sulla locomotiva d’Europa

Lunedì arrivano i dati sullo stato di salute dell’economia della Germania che non cresce da due anni, mentre martedì ci sarà la conferenza stampa di Nvidia, con un focus sull’Intelligenza artificiale. Sempre martedì Acea pubblica i dati sulle immatricolazioni di settembre e sarà interessante capire che direzione stia prendendo il mercato. Giovedì, per rimanere in tema auto, trimestrale di Stellantis, mentre venerdì comincia il vertice Apec in Corea del Sud: l’attesa è per l’incontro privato tra Trump e Xi Jinping: ci sarà?

di

Fabio Sottocornola

- Giornalista economico

di

Maria Elena Zanini

- Giornalista

Fisco
DAL NOSTRO INVIATO

23/10/2025

Il Congresso Nazionale CNDCEC 2025, minuto per minuto

Un nostro inviato racconta in real-time la giornata del 23 ottobre del Congresso Nazionale CNDCEC 2025, in corso a Genova, per l'Edizione straordinaria di QuotidianoPiù. Segui questa news per non perdere i lavori del Congresso in tempo reale, con interviste video e la cronaca degli interventi più salienti dell’evento.

a cura di

redazione QuotidianoPiù

Fisco
CONGRESSO NAZIONALE CNDCEC 2025

23/10/2025

STP tra professionisti come modello alternativo allo studio associato

L'estensione della neutralità fiscale con il D.Lgs. 192/2024 favorisce l'aggregazione degli studi professionali e la diffusione delle Società tra Professionisti (STP), incrementando l'interesse tra i commercialisti e portando a un raddoppio delle iscrizioni in cinque anni. Anche di questo si parla al Congresso Nazionale CNDCEC 2025.

di Salvatore Regalbuto - Tesoriere del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili, delegato alla fiscalità

Fisco
CONGRESSO NAZIONALE CNDCEC 2025

23/10/2025

Intelligenza artificiale: sfida etica e opportunità per la professione

La sessione sull'intelligenza artificiale del Congresso Nazionale CNDCEC 2025 affronta il tema dell'AI come fattore di cambiamento profondo per la professione. Il Consiglio Nazionale invita a prepararsi al cambiamento, adottando un approccio consapevole, responsabile e centrato sull'etica, per cogliere appieno i vantaggi della rivoluzione digitale mantenendo la responsabilità professionale.

di Fabrizio Escheri - Consigliere CNDCEC delegato a Innovazione e digitalizzazione degli studi professionali e delle imprese

Fisco
CONGRESSO NAZIONALE CNDCEC 2025

23/10/2025

L'economia del mare: il ruolo centrale del professionista commercialista

Il Congresso Nazionale CNDCEC torna a Genova, città dal forte legame con il mare. Tra i temi l'economia del mare, per riflettere sul ruolo della professione nella globalizzazione dei servizi e della logistica, con l'obiettivo di “concretizzare il cambiamento”.

di Stefano Franciolini - Consigliere ODCEC di Genova

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”