X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

intelligenza artificiale

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di intelligenza artificiale con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Mondo Digitale
E-MAGAZINE n. 3

20/10/2025

Intelligenza artificiale: cosa cambia per professionisti e imprese

A Milano, nella cornice dello Step futurability district, Antonella Sciara Tax, Labour & Corporate BU Director Lefebvre Giuffrè, ha incontrato l'avvocato Massimiliano Nicotra, autore del terzo numero dell'E-Magazine di QuotidianoPiù dedicato all'intelligenza artificiale e a come stia cambiando il modo di lavorare di professionisti e imprese.

di Massimiliano Nicotra - Avvocato, senior partner di Qubit Law Firm & Partners

Mondo Digitale
Intelligenza Artificiale

20/10/2025

Dati sintetici e fattore umano

I dati sintetici possono diventare un pilastro della ricerca e dell’innovazione, ma il loro utilizzo solleva interrogativi etici e giuridici che impongono nuove regole di responsabilità, trasparenza e controllo umano.

di Alberto Mascia - Avvocato, consulente legale e founder di Mascia & Associati

di Lorenza Morello - Giurista d’impresa, Presidente di APM, studio Morello Consulting

Fisco
INTELLIGENZA ARTIFICIALE

18/10/2025

L'IA nello sviluppo delle opere d'ingegno: impatti ai fini Patent Box

L'intelligenza artificiale, definita per la prima volta in Italia con la L. 132/2025, entra nella disciplina del diritto d'autore. La legge riconosce tutela alle opere in cui l'apporto dell'autore resta determinante, principio che guida anche l'individuazione dei beni agevolabili ai fini Patent Box.

di Carlo Maria Andò - Equity partner Bip Law & Tax

di Giuliano Zanchi - Equity partner Bip Law & Tax

Fisco
COMMERCIALISTI

17/10/2025

Regolamento formazione professionale continua: più esoneri e crediti per genitori

Il CNDCEC, in collaborazione con il Ministero della Giustizia, ha approvato il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua. In vigore dal 2026, tale Regolamento prevede nuove regole sulla formazione dei commercialisti: esonero a 65 anni, riduzioni per genitori, più spazio alla digitalizzazione e obbligo di crediti su pari opportunità.

di Giuseppe Alfieri - Avvocato

Impresa
Intelligenza artificiale

13/10/2025

AI ACT e legge quadro: impatti sull’aggiornamento dei Modelli 231

L'adozione dell'intelligenza artificiale nei processi aziendali genera nuove aree di rischio. Il Modello 231 deve evolvere per intercettare condotte illecite, integrando controlli specifici e formazione mirata. Il contributo propone un framework aggiornato per la compliance 231 successivamente all'entrata in vigore dell'AI Act e della legge quadro italiana.

di Camilla Zanichelli - Dottore Commercialista, esperta in compliance

Mondo Digitale
Deepfake

11/10/2025

Il Garante Privacy limita il trattamento dei dati da parte dell’app Clothoff

Il Garante per la protezione dei dati personali, con un provvedimento del 1° ottobre 2025, ha dichiarato illegittimo il trattamento dei dati personali effettuato attraverso l’app Clothoff per violazione del GDPR e ha disposto in via di urgenza la limitazione provvisoria di tale trattamento.

di Alessandra Lucchini - Phd – Avvocato - co-titolare Studio legale Lucchini Pellegrini

Lavoro
DAL CNO

10/10/2025

IA e professioni intellettuali: indicazioni per un utilizzo trasparente e responsabile

È in vigore la Legge Delega sull’IA (L. 132/2025): il CNO dei Consulenti del Lavoro, con un’informativa del 6 ottobre 2025, ha suggerito le modalità con cui applicare il principio di trasparenza contenuto nella Legge quadro, con riferimento all’utilizzo dell’IA nelle professioni intellettuali.

a cura di

redazione Memento

Lavoro
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

10/10/2025

Laboratori di analisi e poliambulatori: rinnovato il CCNL

Rinnovato il CCNL per i dipendenti dei laboratori di analisi cliniche e centri poliambulatori: il nuovo contratto si concentra soprattutto sul tema della bilateralità e del welfare, in un accordo che colpisce anche per la sua durata quinquennale.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

Fisco
DAL CNDCEC

09/10/2025

Commercialisti: clausola tipo per informare sull’uso dell’intelligenza artificiale

Il CNDCEC ha pubblicato una clausola contrattuale tipo per informare i clienti sull'uso dell'intelligenza artificiale che offre ai professionisti uno strumento pratico per una comunicazione chiara e trasparente, garantendo responsabilità, tutela dei dati e diritto di opposizione da parte del cliente (Com. stampa CNDCEC 9 ottobre 2025).

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale
DA ANF E CONFPROFESSIONI

07/10/2025

Professionisti: ecco il modulo per informare i clienti dell'uso dell'IA

Dal 10 ottobre 2025, con l'entrata in vigore della legge italiana sull'intelligenza artificiale (L. 132/2025), diventa obbligatorio per i professionisti informare i clienti sull'uso di strumenti di IA nell'esecuzione degli incarichi: Anf e Confprofessioni hanno a tal fine predisposto un fac-simile per agevolare la compliance.

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”