X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

gestione patrimoniale

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di gestione patrimoniale con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Speciali
DA ASSONIME

28/08/2025

Operazioni straordinarie transfrontaliere: analisi del Decreto Correttivo

La Circolare Assonime n. 19/2025 ha commentato la disciplina delle operazioni transfrontaliere, aggiornata alle modifiche apportate dal D.Lgs. 88/2025 (Decreto Correttivo). In questo contributo trattiamo i principi sull'applicazione delle norme degli Stati membri delle società partecipanti all'operazione e gli istituti a tutela di soci, lavoratori e creditori.

di Ignazio La Candia - Associate Partner, Studio Pirola, Pennuto, Zei & Associati, Università Bicocca, Milano

Fisco
LA RISPOSTA DELLE ENTRATE

22/08/2025

Negative Goodwill nelle business combination: trattamento IRES e IRAP

L'Agenzia delle Entrate, con Risp. AE 20 agosto 2025 n. 218, ha chiarito il trattamento fiscale del Negative Goodwill emerso nell'ambito di operazioni di acquisizione di rami d'azienda tra soggetti IAS/IFRS adopter, con particolare riferimento all'applicazione del principio contabile internazionale IFRS 3 e agli effetti della Purchase Price Allocation (PPA).

di Amedeo Mellaro - Dottore commercialista e revisore legale in Roma

Fisco
DALLA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA

21/08/2025

Quando il centro degli interessi economici supera la presunzione di residenza

Ai sensi della normativa e degli indirizzi giurisprudenziali, il centro degli interessi economici all’estero può assumere, sulla base delle circostanze di fatto, carattere dirimente al fine di superare la presunzione di residenza in Italia (CGT II Lombardia 2 agosto 2025 n. 1880).

di Massimo Romeo - Esperto fiscale e pubblicista

Fisco
RIDUZIONE ALIQUOTA AL 20%

20/08/2025

IRES premiale: sì al cumulo con crediti d’imposta 4.0 e 5.0

Ai fini dell'applicazione dell'IRES premiale, l'art. 5 DM 8 agosto 2025, pubblicato in GU 18 agosto 2025 n. 190, definisce come rilevanti due categorie di investimenti: i beni materiali e immateriali compresi negli Allegati A e B L. 232/2016, già oggetto del credito d'imposta per investimenti in beni 4.0, e i beni inseriti nell'ambito della Transizione 5.0.

di Marco Nessi - Dottore Commercialista e Revisore Legale

Contabilità
REGISTRAZIONE DELIBERA DISTRIBUZIONE UTILI

21/07/2025

Bilancio approvato a 180 giorni: deposito entro il 30 luglio 2025

Le società che hanno approvato il bilancio d'esercizio entro il maggior termine di 180 giorni, dovranno depositare lo stesso presso il Registro delle Imprese nei successivi 30 giorni, ossia entro il 30 luglio 2025. La medesima scadenza vale per la registrazione del verbale di distribuzione degli utili.

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

Speciali
MODIFICHE AL REDDITO D'IMPRESA

17/07/2025

Correttivo: micro-imprese, riallineamento ed errori contabili, cosa cambia

Con il Decreto Correttivo, approvato dal CdM il 14 luglio 2025, continua il rafforzamento del processo di avvicinamento dei valori fiscali a quelli civilistici, prevedendo la possibilità di limitare le variazioni in aumento e in diminuzione da apportare alle risultanze del conto economico. Cosa cambia per micro-imprese, riallineamento ed errori contabili?

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

Info dagli ordini
Successione innovativa

14/07/2025

Impresa familiare e transizione generativa: società benefit ed economia civile

Il passaggio generazionale rappresenta un momento cruciale per la continuità delle imprese familiari, pilastro del sistema produttivo italiano. Questo contributo propone una rilettura di tale fase alla luce della qualifica di società benefit e dei principi dell'economia civile, coniugando libertà d'impresa e responsabilità intergenerazionale.

di Maria Concetta Rizzo - Dottore commercialista e revisore legale ODCEC Milano

Impresa
DAL MIMIT

12/06/2025

Commissario liquidatore: modelli di relazione semestrale e di rendiconto periodico di gestione

Con il Decreto direttoriale 10 giugno 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato i modelli di relazione semestrale e di rendiconto periodico di gestione cui i commissari liquidatori devono attenersi nell’adempimento degli obblighi informativi.

a cura di

redazione Memento

Contabilità
DAL 2026 PER I BILANCI ANNUALI

12/06/2025

OIC 30 in vigore per i bilanci intermedi con esercizi avviati dal 1° gennaio 2025

L'11 giugno 2025, l'OIC ha pubblicato la versione definitiva del principio contabile OIC 30 “I bilanci intermedi” che dovrà essere applicato obbligatoriamente a partire dal 2026 ma potrà essere adottato facoltativamente in via anticipata per i bilanci intermedi relativi agli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2025.

di Amedeo Mellaro - Dottore commercialista e revisore legale in Roma

Contabilità
DAL MINISTERO DEL LAVORO

06/06/2025

RUNTS: nuova funzionalità per il deposito dei bilanci

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ribadisce che, entro il 30 giugno 2025, tutti gli ETS - anche tramite la propria Rete associativa o un commercialista - dovranno depositare al RUNTS il bilancio/rendiconto per cassa dell'esercizio chiuso il 31 dicembre 2024.

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”