X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

compliance normativa

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di compliance normativa con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Speciali
Novità anche per le accise

16/07/2025

Decreto Correttivo: stop alla confisca con pagamento di tributi e sanzioni

Non si applica la confisca doganale se l'operatore estingue il debito, pagando i tributi e la sanzione amministrativa. È questa la novità prevista dallo schema di Decreto Correttivo approvato il 14 luglio 2025 dal Consiglio dei Ministri, che dà attuazione al principio espresso dalla Corte Cost. 3 luglio 2025 n. 93. Importanti novità anche in materia di accise.

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

di Tatiana Salvi - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

Mondo Digitale
Dalla Cassazione

15/07/2025

Sanzioni del Garante Protezione Dati Personali: perimetrazione dei termini

Con sentenza 8 luglio 2025 n. 18583, la Cassazione ha elaborato un principio di diritto fondato sulla distinzione strutturale e funzionale del procedimento amministrativo del Garante per la protezione dei dati personali volto all'irrogazione delle sanzioni.

di Massimiliano Nicotra - Avvocato, senior partner di Qubit Law Firm & Partners

Fisco
DAL TAR DEL LAZIO

14/07/2025

Nuovo Codice deontologico dei commercialisti: confermata la legittimità

Il TAR Lazio 11 luglio 2025 n. 13710 ha respinto il ricorso presentato contro il nuovo Codice deontologico dei commercialisti, riaffermando la centralità delle regole etiche nell’attività dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Le contestazioni hanno riguardato i limiti al diritto di critica e pubblicità.

di Amedeo Mellaro - Dottore commercialista e revisore legale in Roma

Fisco
GLOBAL MINIMUM TAX

14/07/2025

G7: accordo su tassazione minima globale e regole USA

Il G7 supporta un'intesa tra sistema fiscale USA e regime di tassazione minima globale, puntando a semplificazioni e a esenzioni specifiche per i gruppi statunitensi. A che punto è lo stato di attuazione della normativa sulla Global Minimum Tax in Europa.

di Maria Eugenia Palombo - Associate Partner, KPMG

Info dagli ordini
RICAVI DI VENDITA CON RESO

12/07/2025

OIC 34: è possibile la compliance fiscale e civilistica OIC e IFRS?

Qual è la miglior procedura per assicurare la corretta contabilizzazione del ricavo di vendita di beni con diritto di reso, secondo il principio contabile nazionale n. 34, salvaguardando la compliance delle normative fiscali vigenti per le imprese?

di Gian Matteo Ciampaglia - Dottore commercialista

Fisco
REGOLAMENTO CNDCEC

10/07/2025

TCF: al via la procedura per la certificazione per i commercialisti

Il CNDCEC ha pubblicato il Regolamento sul funzionamento dell’Elenco degli iscritti nella Sezione A dell’Albo dei commercialisti e degli esperti contabili abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (Tax Control Framework). Cosa prevede il Regolamento?

di Andrea Carinci - Professore ordinario Università di Bologna e patrocinante in Cassazione

di Adriana Patumi - Dottoressa, praticante Studio legale Carinci Rasia

Impresa
DAL CNDCEC

09/07/2025

Privacy e protezione dati: focus su conformità al GDPR

Con il Comunicato stampa 9 luglio 2025, il CNDCEC ha pubblicato un documento che offre un contributo concreto alla qualificazione dell'attività del commercialista nell'ambito della protezione dei dati, ponendo l'accento in particolare sulla dimensione dell'audit. 

a cura di

redazione Memento

Lavoro
DIRETTIVA UE 970/2023

09/07/2025

Trasparenza salariale: perché le imprese devono agire ora

È fissato al 7 giugno 2026 il termine per la compliance con la Direttive UE 970/2023 in materia di trasparenza salariale, ma aspettare è un rischio: ecco le misure che le imprese possono prendere già da ora per non farsi trovare impreparate.

di Giulietta Bergamaschi - Avvocato - Managing partner Lexellent

Impresa
DAL CNDCEC

08/07/2025

Riforma 231: osservazioni e proposte

Il CNDCEC è stato audito al tavolo tecnico del Ministero della Giustizia. Un documento del CNDCEC, elaborato dall'Osservatorio nazionale, chiede una profonda riforma della disciplina 231 che ne rafforzi la funzione preventiva, ne aumenti l'equità e ne migliori l'efficacia applicativa.

a cura di

redazione Memento

Impresa
Responsabilità amministrativa degli enti

01/07/2025

Delitti contro gli animali nel catalogo dei reati 231

È stata pubblicata in GU la L. 82/2025 che, oltre a prevedere un inasprimento delle sanzioni penali e l'introduzione di specifiche aggravanti per reati già contemplati nel codice penale, introduce il nuovo art. 25-undevicies nel D.Lgs. 231/2001, ampliando così il catalogo dei reati presupposto con una nuova categoria dedicata ai delitti contro gli animali.

di Carlo De Luca - Dottore Commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”