martedì 01/07/2025 • 06:00
È stata pubblicata in GU la L. 82/2025 che, oltre a prevedere un inasprimento delle sanzioni penali e l'introduzione di specifiche aggravanti per reati già contemplati nel codice penale, introduce il nuovo art. 25-undevicies nel D.Lgs. 231/2001, ampliando così il catalogo dei reati presupposto con una nuova categoria dedicata ai delitti contro gli animali.
Ascolta la news 5:03
Premessa: una riforma storica
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 16 giugno 2025, la L. 82/2025, “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali”, composta da 15 articoli, modifica radicalmente il paradigma giuridico vigente: non più tutela del solo “sentimento dell'uomo per gli animali”, ma protezione diretta degli animali stessi. Infatti, il Codice penale viene aggiornato in più punti: la modifica della rubrica del Titolo IX-bis (da “delitti contro il sentimento per gli animali” a “delitti contro gli animali ”), in primis, afferma il principio secondo il quale il bene giuridico tutelato dal Capo in oggetto (artt. 544-bis - 544-septies c.p.) è la salute e il benessere degli animali, non più il “sentimento” che l'uomo prova per gli stessi.
La riforma dei delitti contro gli animali, in vigore dal 1° luglio 2025, introduce significative novità, inasprendo le pene e le sanzioni per chi commette reati come maltrattamento, uccisione, abbandono e organizzazione di combattimenti. La nuova legge introduce anche un nuovo articolo, il...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con sentenza n. 19096/2025, la Corte di Cassazione ribadisce come la responsabilità amministrativa delle società non possa fondarsi su un mero rapporto di consulenza tra..
Approfondisci con
L'effettiva conoscenza dello spirito che anima il sistema di prevenzione dei reati previsto dalla 231 costituisce uno dei presupposti per compiere un'adeguata valutazione del “se e come” implementare tale sistema. La co..
Cipriano Ficedolo
- Avvocato penalista d’impresaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.