martedì 15/07/2025 • 06:00
Con sentenza 8 luglio 2025 n. 18583, la Cassazione ha elaborato un principio di diritto fondato sulla distinzione strutturale e funzionale del procedimento amministrativo del Garante per la protezione dei dati personali volto all'irrogazione delle sanzioni.
Ascolta la news 5:03
Premessa. La Quaestio Iuris in esame
La sentenza n. 18583, resa Cassazione l'8 luglio 2025, dirime una questione di primaria importanza sistematica in materia di procedimenti sanzionatori relativi alla violazione della normativa sulla protezione dei dati personali. La pronuncia, che ha visto contrapposti il Garante per la Protezione dei Dati Personali e la società Enel Energia S.p.A., interviene a definire con chiarezza la natura e la decorrenza dei termini procedurali che l'Autorità è tenuta a osservare, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e del Reg. UE 2016/679 (GDPR).
L'intervento nomofilattico della Suprema Corte trae origine dall'annullamento, in primo grado, di un'ingente sanzione pecuniaria (superiore a 26 milioni di euro) irrogata dal Garante a Enel Energia per violazioni sistematiche in materia di telemarketing. Il Tribunale di Roma aveva fondato la propria decisione su un vizio procedurale, asserendo la tardività della contestazione degli addebiti da parte dell'Autorità e, conseguentemente, la nullità del provvedimento sanzionatorio.
La quaestio iuris devoluta al vaglio della Cassazione atteneva, pertanto, alla corretta interpretazione delle disposizioni che regolano la tempistica dell'azione...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il testo del DDL AI recante "Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale" contiene disposizioni relative alla tutela del diritto d’autore..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.