lunedì 14/07/2025 • 06:00
Il G7 supporta un'intesa tra sistema fiscale USA e regime di tassazione minima globale, puntando a semplificazioni e a esenzioni specifiche per i gruppi statunitensi. A che punto è lo stato di attuazione della normativa sulla Global Minimum Tax in Europa.
Ascolta la news 5:03
Il 28 giugno 2025 il G7 (composto da Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti), ha rilasciato una dichiarazione a favore di un'intesa comune tra il sistema fiscale internazionale statunitense ed il regime della tassazione minima globale (c.d. Pillar II). La dichiarazione segue le preoccupazioni espresse dal Tesoro degli Stati Uniti in relazione alle regole del Pillar II stabilite dall'Inclusive Framework dell'OCSE/G20 sul BEPS e le recenti modifiche proposte al sistema fiscale internazionale degli Stati Uniti tramite l'emendamento del Senato al One Big Beautiful Bill Act (OBBBA) che elimina, tra l'altro, la c.d. revenge tax, rivolta ai paesi che avevano adottato la web tax.
In sintesi, le nazioni del G7, nell'ottica di preservare gli importanti progressi compiuti dalle giurisdizioni aderenti all'Inclusive Framework nella lotta ai fenomeni di erosione della base imponibile e di spostamento dei profitti (i c.d. fenomeni BEPS) e fornire una maggiore stabilità e certezza in futuro nel sistema fiscale internazionale, hanno sancito l'impegno a collaborare congiuntamente al fine di garantire un sistema “side-by-side", basato sui seguenti principi:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 6 maggio 2025 la Direttiva UE 2025/872 (DAC 9). La Direttiva estende lo scambio di informazioni all'imposizio..
Approfondisci con
Dal 2024 i gruppi multinazionali e domestici con almeno € 750 milioni di fatturato sono chiamati ad applicare le nuove regole per la tassazione minima globale, con l'applicazione di un'imposta integrativa che riporta al..
Maria Eugenia Palombo
- Associate Partner, KPMGRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.