X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

adesione agevolata

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di adesione agevolata con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Fisco
IN GAZZETTA UFFICIALE

02/08/2025

DL fiscale 2025: pubblicata la conversione in legge, cosa cambia

Pubblicata in GU 1 agosto 2025 n. 177 la legge di conversione (L. 108/2025) del DL fiscale (DL 84/2025) che introduce una serie di novità in tema di: ravvedimento speciale per chi aderisce al CPB 2025-2026, accessi fiscali, rottamazione-quater, ETS, IVA, dichiarazioni e versamenti, redditi di lavoro e d'impresa e IMU.

di Andrea Carinci - Professore ordinario Università di Bologna e patrocinante in Cassazione

di Adriana Patumi - Dottoressa, praticante Studio legale Carinci Rasia

Fisco
ITER DI CONVERSIONE IN LEGGE

19/07/2025

DL fiscale: la rottamazione estingue il processo con la prima o unica rata

Approvato l'emendamento che nel corso di conversione in legge del DL fiscale prevede che per l'estinzione dei giudizi in caso di accesso alla definizione agevolata delle cartelle di pagamento è sufficiente il versamento della prima o unica rata.

di Francesco Villante - Avvocato tributarista, esperto in accertamento e contenzioso

Fisco
DEFINIZIONE AGEVOLATA

18/07/2025

Rottamazione-quater: doppia rata in scadenza il 31 luglio 2025

Per i contribuenti che hanno scelto di beneficiare delle agevolazioni della rottamazione-quater, il calendario segna al 31 luglio 2025 la scadenza per il versamento della nona rata, nonché della prima o unica rata per coloro che sono stati riammessi alla definizione agevolata.

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

Fisco
LE FAQ DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE

10/07/2025

Rottamazione-quater: recupero della comunicazione delle somme per la riammissione

La comunicazione delle somme dovute per la riammissione alla rottamazione-quater, inclusi i moduli di pagamento, può essere recuperata qualora non sia stata ricevuta o sia stata smarrita, mediante apposite procedure online (FAQ Agenzia-Entrate Riscossione 10 luglio 2025).

a cura di

redazione Memento

Speciali
IN GAZZETTA UFFICIALE

13/06/2025

Correttivo: le novità su adempimenti, CPB, contenzioso, sanzioni e accertamento

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2025 il D.Lgs. 81/2025 (c.d. Decreto Correttivo) che integra e modifica la disciplina degli adempimenti tributari, del concordato preventivo biennale, del contenzioso, delle sanzioni tributarie e dell'accertamento. Quali sono le novità?

di Andrea Carinci - Professore ordinario Università di Bologna e patrocinante in Cassazione

di Adriana Patumi - Dottoressa, praticante Studio legale Carinci Rasia

Fisco
COMUNICAZIONE SOMME DOVUTE ENTRO IL 30 GIUGNO

03/06/2025

Rottamazione-quater: cosa succede dopo la domanda di riammissione

Dopo la presentazione della domanda di riammissione alla rottamazione-quater occorre informare la banca e bloccare eventuali procedure esecutive. Entro il 30 giugno occorre comunicare le somme dovute ed entro il 31 luglio 2025, bisognerà pagarle. Solo dopo tale pagamento si estingueranno le procedure esecutive e verranno sbloccate le somme pignorate sul conto corrente.

di Francesco Villante - Avvocato tributarista, esperto in accertamento e contenzioso

Fisco
DALLA CASSAZIONE

19/05/2025

Non si estingue il processo per mancata riassunzione se non si rottama

La Cassazione chiarisce che la sospensione del processo per consentire la definizione agevolata delle liti non rientra tra quelle che richiedono la riassunzione entro termini perentori. Se il contribuente non perfeziona la sanatoria, il processo riprende d'ufficio senza conseguenze pregiudizievoli (Cass. 9 maggio 2025 n. 12255).

di Emiliano Covino - Avvocato cassazionista, Professore aggiunto Unitus, Ricercatore Tor Vergata

Fisco
ENTRO IL 30 APRILE 2025

09/04/2025

Rottamazione-quater: adempimenti procedurali ed effetti della riammissione

Entro il 30 aprile 2025 i contribuenti-debitori che non hanno rispettato il piano dei pagamenti rateali della Rottamazione-quater potranno accedere alla riammissione alla procedura per non perderne i relativi benefici. Quali sono gli aspetti procedurali e gli effetti della nuova sanatoria?

di Francesco Villante - Avvocato tributarista, esperto in accertamento e contenzioso

Fisco
DECRETO PA

20/03/2025

Ricerca e sviluppo: riapertura sanatoria e implicazioni processuali

La riapertura della sanatoria al 3 giugno 2025 per il riversamento del bonus R&S consente ai contribuenti di rimediare a eventuali irregolarità. Per aderire/proseguire il contenzioso serve una valutazione strategica, specie per chi ha già ricevuto uno schema d'atto o ha avviato un giudizio, essendo obbligatoria la rinuncia al ricorso con l'adesione alla sanatoria.

di Emiliano Covino - Avvocato cassazionista, Professore aggiunto Unitus, Ricercatore Tor Vergata

Fisco
PUBBLICATE ANCHE LE FAQ

12/03/2025

Rottamazione-quater: come presentare domanda di riammissione entro il 30 aprile

L'11 marzo 2025, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato le modalità di presentazione della domanda di riammissione alla definizione agevolata delle cartelle (Rottamazione-quater) entro il 30 aprile 2025. Nella stessa giornata sono state pubblicate anche le FAQ.

di Francesco Villante - Avvocato tributarista, esperto in accertamento e contenzioso

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”