X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

adesione agevolata

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di adesione agevolata con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Fisco
DALLA CASSAZIONE

03/11/2025

Definizione agevolata dei coobbligati: servono autonome domande

La Cassazione, con ordinanza 24 ottobre 2025 n. 28314, definisce il perimetro della definizione agevolata delle liti pendenti in relazione a contribuenti coobbligati in un rapporto di sostituzione d'imposta: per beneficiare degli effetti della definizione, ciascun soggetto deve presentare autonoma domanda in ciascuna delle controversie. 

di Francesco Villante - Avvocato tributarista, esperto in accertamento e contenzioso

Speciali
CARTELLE DI PAGAMENTO

21/10/2025

DDL Bilancio 2026: rottamazione dei carichi pendenti ma non per tutti

Possibilità di definire in modo agevolato i carichi affidati all'agente della riscossione (Rottamazione quinquies): è quanto prevede il DDL Bilancio 2026, con delle precisazioni che meritano attenzione in quanto non tutti i contribuenti potranno usufruirne.

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

Lavoro
VERSO LA LEGGE DI BILANCIO 2026

16/10/2025

Rinnovi CCNL, agevolazioni per straordinari e turni tra le proposte per la Manovra

Il Consiglio dei Ministri del 14 ottobre 2025 ha delineato per la Legge di Bilancio 2026 un impianto finanziario di circa 18 miliardi di euro. Con il testo ufficiale del DDL atteso entro venerdì, esaminiamo le proposte avanzate dal Ministero del Lavoro nell'ambito della Manovra.

di Simone Cagliano - Consulente del Lavoro

Fisco
CONCORDATO BIENNALE 2025-2026

26/09/2025

Ravvedimento speciale: dubbi applicativi per i soggetti con esercizi non solari

Le modalità operative con cui accedere al CPB per il biennio 2025-2026 e al correlato ravvedimento speciale potrebbero creare dubbi applicativi per i soggetti con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare per i quali l'imposta sostituiva dovuta per il ravvedimento potrebbe essere versata prima della scadenza dell'opzione per il CPB.

di Francesco Villante - Avvocato tributarista, esperto in accertamento e contenzioso

Fisco
ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2025

01/09/2025

Concordato preventivo biennale: i vantaggi fiscali dell'adesione

Fino al 30 settembre è possibile aderire al concordato preventivo biennale, strumento di pianificazione fiscale che consente di concordare preventivamente con l'Agenzia delle Entrate il reddito e il valore della produzione netta per due anni. Quali sono le modalità operative e i vantaggi fiscali dell'adesione?

di Andrea Carinci - Professore ordinario Università di Bologna e patrocinante in Cassazione

di Adriana Patumi - Dottoranda di ricerca in Scienze giuridiche presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Fisco
IN GAZZETTA UFFICIALE

02/08/2025

DL fiscale 2025: pubblicata la conversione in legge, cosa cambia

Pubblicata in GU 1 agosto 2025 n. 177 la legge di conversione (L. 108/2025) del DL fiscale (DL 84/2025) che introduce una serie di novità in tema di: ravvedimento speciale per chi aderisce al CPB 2025-2026, accessi fiscali, rottamazione-quater, ETS, IVA, dichiarazioni e versamenti, redditi di lavoro e d'impresa e IMU.

di Andrea Carinci - Professore ordinario Università di Bologna e patrocinante in Cassazione

di Adriana Patumi - Dottoranda di ricerca in Scienze giuridiche presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Fisco
ITER DI CONVERSIONE IN LEGGE

19/07/2025

DL fiscale: la rottamazione estingue il processo con la prima o unica rata

Approvato l'emendamento che nel corso di conversione in legge del DL fiscale prevede che per l'estinzione dei giudizi in caso di accesso alla definizione agevolata delle cartelle di pagamento è sufficiente il versamento della prima o unica rata.

di Francesco Villante - Avvocato tributarista, esperto in accertamento e contenzioso

Fisco
DEFINIZIONE AGEVOLATA

18/07/2025

Rottamazione-quater: doppia rata in scadenza il 31 luglio 2025

Per i contribuenti che hanno scelto di beneficiare delle agevolazioni della rottamazione-quater, il calendario segna al 31 luglio 2025 la scadenza per il versamento della nona rata, nonché della prima o unica rata per coloro che sono stati riammessi alla definizione agevolata.

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

Fisco
LE FAQ DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE

10/07/2025

Rottamazione-quater: recupero della comunicazione delle somme per la riammissione

La comunicazione delle somme dovute per la riammissione alla rottamazione-quater, inclusi i moduli di pagamento, può essere recuperata qualora non sia stata ricevuta o sia stata smarrita, mediante apposite procedure online (FAQ Agenzia-Entrate Riscossione 10 luglio 2025).

a cura di

redazione Memento

Speciali
IN GAZZETTA UFFICIALE

13/06/2025

Correttivo: le novità su adempimenti, CPB, contenzioso, sanzioni e accertamento

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2025 il D.Lgs. 81/2025 (c.d. Decreto Correttivo) che integra e modifica la disciplina degli adempimenti tributari, del concordato preventivo biennale, del contenzioso, delle sanzioni tributarie e dell'accertamento. Quali sono le novità?

di Andrea Carinci - Professore ordinario Università di Bologna e patrocinante in Cassazione

di Adriana Patumi - Dottoranda di ricerca in Scienze giuridiche presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”