lunedì 01/09/2025 • 06:00
Fino al 30 settembre è possibile aderire al concordato preventivo biennale, strumento di pianificazione fiscale che consente di concordare preventivamente con l'Agenzia delle Entrate il reddito e il valore della produzione netta per due anni. Quali sono le modalità operative e i vantaggi fiscali dell'adesione?
Ascolta la news 5:03
Il concordato preventivo biennale (CPB) permette una maggiore certezza fiscale, la pianificazione delle imposte dovute e, in presenza di eccedenze di reddito rispetto a quello dichiarato nell'anno precedente, l'applicazione di una imposta sostitutiva agevolata.
La scadenza del 30 settembre rappresenta il termine ultimo entro cui i contribuenti interessati dovranno perfezionare l'adesione al CPB per i periodi d'imposta 2025 e 2026. Trascorsa questa data, si perderà la possibilità di fruire dei vantaggi previsti dalla normativa, almeno fino alla riapertura della finestra per il biennio successivo. È quindi fondamentale non farsi trovare impreparati e organizzare per tempo la procedura di adesione.
Possono aderire al CPB:
In particolare, nel caso in cui un contribuente eserciti sia attività d'impresa sia attività di lavoro autonomo, entrambe soggette a ISA, l'Agenzia delle Entrat...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di CPB, l'Agenzia delle Entrate, con Circ. AE 24 giugno 2025 n. 9, fornisce le istruzioni relative alle regole per l'adesione al biennio 2025-2026, alle c..
Approfondisci con
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello per l'adesione al concordato preventivo per il biennio 2025/2026 da parte dei soggetti che applicano gli ISA. La novità saliente, rispetto allo scorso anno, riguarda la tr..
Giuseppe Moschella
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.