Lunedì meeting mondiale degli sviluppatori targato Nvidia: focus su intelligenza artificiale applicata e robotica. Martedì arrivano i dati sul sentiment degli investitori tedeschi nel post elezione e i dati sullo stato di salute dell'industria americana. Mercoledì la Commissione europea alzerà il velo sul piano per l'acciaio annunciato lo scorso 4 marzo, visti anche i dazi voluti da Trump.
Maria Elena Zanini
- GiornalistaLa settimana si apre a Las Vegas con un evento dedicato a fare il punto sulle ultime novità di mercato e gli sviluppi potenziali dell’intelligenza artificiale. Martedì la Volkswagen alza il velo sui conti dell’annus horribilis mentre il giorno dopo scattano i nuovi balzelli di Donald Trump. Giovedì esce l’ultimo rapporto sul petrolio.
Fabio Sottocornola
- Giornalista economicoNonostante gli sforzi compiuti negli ultimi decenni, la disparità di genere nel mercato del lavoro italiano resta significativa. E dagli Stati Uniti e dall’amministrazione trumpiana arriva un segnale preoccupante per la forte opposizione alle politiche DEI (Diversità, Equità e Inclusione).
Settimana cruciale, con i dati dell’inflazione europea e a seguire la decisione sui tassi di interesse della Bce, alle prese ancora con uno scontro interno tra falchi e colombe. Ultima coda delle trimestrali con i bilanci delle quotate tra cui la sgr Anima, al centro del risiko bancario. Appuntamenti da segnalare anche per il mondo confindustriale e cooperativo.
L'Economia Pro
Con Decreto direttoriale 27 febbraio 2025 n. 12 è stato prorogato il termine di chiusura della piattaforma dedicata alla presentazione delle istanze di ammissione al finanziamento dei progetti aventi ad oggetto l'intelligenza artificiale fino alle ore 16:00 di giovedì 13 marzo 2025.
redazione Memento
Sottoscritto l'accordo di rinnovo del CCNL Elettrici. Oltre le importanti novità normative relative alla riduzione dell'orario di lavoro e al capitolo diritti dei lavoratori, spicca il rilevante aumento economico: complessivamente a regime l'incremento è pari a 312 euro/mese, di cui 290 sui minimi contrattuali.
L’intelligenza artificiale è un’opportunità cruciale per la sostenibilità, dalla resilienza climatica alla Green AI, ma richiede regolamentazione etica e ambientale. Il World AI Festival di Cannes ha evidenziato il ruolo delle politiche pubbliche per un’AI inclusiva, accessibile ed ecologicamente responsabile.
Il modello interamente italiano di intelligenza artificiale chiamato Vitruvian-1 (detto anche V-1), dell’azienda Asc27, è stato aperto al pubblico. Si attendono numerose visite nei prossimi giorni, con l’obiettivo di essere pronti per le aziende tra 15 giorni.
redazione Memento
Nel corso dell’AI Action Summit di Parigi è stata firmata da 61 Paesi una dichiarazione finale per un’intelligenza artificiale aperta, inclusiva ed etica. Sta facendo discutere il rifiuto di USA e Regno Unito, che non fanno parte dei Paesi firmatari.
Durante il summit di Parigi, Ursula von der Leyen ha annunciato la nascita di un fondo comunitario da 20 miliardi di euro per il settore dell’intelligenza artificiale. L’Europa deve essere tra i leader nella corsa all’AI.
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.