Sono stati approvati gli emendamenti al Decreto bollette relativi al bonus elettrodomestici e alle auto aziendali. Il provvedimento è atteso nell'aula della Camera per lunedì 14 aprile.
redazione Memento
Il 10 aprile 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aggiornato le FAQ relative al piano Transizione 5.0 con una serie di chiarimenti per l'accesso semplificato alle agevolazioni.
È stato pubblicato sul sito del MIMIT, il Decreto interministeriale 20 febbraio 2025 che mira a sostenere la vivaistica forestale e la creazione e il rafforzamento delle imprese boschive, nonché della filiera della prima lavorazione del legno, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
In tema di enti cooperativi, il MIMIT ha pubblicato 3 Decreti relativamente a: ispezione straordinaria; approvazione della nuova modulistica su revisione ed ispezione BCC; nuova modalità di svolgimento e approvazione della nuova modulistica.
redazione Memento
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi nuovamente il 28 marzo, ha approvato lo schema di Disegno di Legge recante la delega al Governo per la riforma delle amministrazioni straordinarie e per la riforma della vigilanza sugli enti cooperativi e mutualistici.
Con gli emendamenti presentati in sede di approvazione del Decreto Bollette torna in auge il bonus elettrodomestici che sarà riconosciuto al contribuente tramite lo sconto in fattura. Come cambia la disciplina?
Il Decreto direttoriale 10 marzo 2025 del MIMIT, in relazione alla diffusione ed al rafforzamento dell'economia sociale, disciplina l'erogazione proporzionale di un contributo a fondo perduto, destinato a coprire una quota delle spese ammissibili, subordinatamente all'avvenuta erogazione, da parte della banca finanziatrice, della corrispondente quota di finanziamento agevolato.
Il MIMIT, con Nota 12 marzo 2025 n. 43836, ha fornito i primi chiarimenti interpretativi e operativi circa l'obbligo di iscrizione nel registro delle imprese del domicilio digitale da parte di amministratori di imprese e società, in particolare con riferimento alla decorrenza dell'obbligo.
redazione Memento
L’affitto d’azienda i cui beni strumentali siano stati agevolati con la c.d. “Nuova Sabatini”, è ammesso a condizione che ne sia data comunicazione al MIMIT, riportando le motivazioni dell’operazione e allegando sulla piattaforma il contratto d’affitto e le dichiarazioni dell’affittante e dell’affittuario.
La Manovra 2025 ha modificato le soglie di investimento del bonus 5.0, unificando le prime due fasce (fino a 2,5 milioni e da 2,5 a 10 milioni di euro) in un unico scaglione che comprende gli investimenti fino a 10 milioni di euro. Altre novità riguardano la procedura di accesso al bonus e la cumulabilità.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.