Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha pubblicato il decreto direttoriale 11 agosto 2025 che definisce i termini e le modalità di presentazione delle istanze d'agevolazione, volte a sostenere le PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia.
Con il Decreto direttoriale 4 agosto 2025, il MIMIT ha stabilito che, ai fini dell'accesso alle agevolazioni finanziarie nazionali, i proponenti italiani - la cui proposta progettuale sia stata valutata ammissibile a livello europeo nell'ambito della call “EuroHPC JU DARE SGA 04” – devono presentare la relativa domanda entro e non oltre il 31 ottobre 2025.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale del 18 luglio 2025, ha stabilito l'apertura del nuovo sportello per l'accesso alle agevolazioni relative al Fondo per il sostegno alla transizione industriale, in attuazione dell'investimento M2C2 – 5.1, sottoinvestimento 1, del PNRR
Va annullato per eccesso di potere l'atto di recupero del credito d'imposta R&S laddove la complessità della materia e le necessarie valutazioni di natura tecnica onerano l'Amministrazione finanziaria a richiedere parere preventivo al MISE: lo ha stabilito la CGT II Lombardia con sentenza 29 luglio 2025 n. 1855.
Il MIMIT ha pubblicato un avviso per chiarire che l'elenco degli incentivi riportati nel DM 18 giugno 2025 in tema di polizze catastrofali non è da ritenersi quindi tassativo, in quanto è in corso un processo di adeguamento della disciplina con ulteriori incentivi definiti con altri Ministeri.
redazione Memento
Con il Decreto direttoriale 30 luglio 2025, il MIMIT, in riferimento al regime d'aiuto “Nuova Marcora” per le società cooperative, introduce una revisione delle modalità operative, con l'obiettivo di migliorarne l'efficacia attraverso una più precisa definizione dell'iter procedurale, nonché delle condizioni per l'accesso al finanziamento agevolato.
Il MIMIT, con la circolare direttoriale 28 luglio 2025 n. 70806 fornisce disposizioni sulle fasi di presentazione della domanda e di concessione delle agevolazioni della misura Smart&Start per le imprese italiane che realizzano progetti d'innovazione comuni con imprese francesi: via alle domande dal 15 settembre 2025.
Il Decreto 18 giugno 2025, pubblicato dal MIMIT il 25 luglio, rende obbligatoria per le imprese la stipula di polizze assicurative contro eventi catastrofali (terremoti, alluvioni, ecc.) per accedere agli incentivi pubblici. La misura si applica con scadenze differenziate e include numerosi strumenti agevolativi.
Il MIMIT comunica che dal 16 luglio al 16 agosto 2025 è aperta la consultazione pubblica sulla “Strategia per l'attrazione in Italia degli investimenti industriali esteri in data center”, con l'obiettivo di raccogliere osservazioni, suggerimenti e proposte da parte di cittadini, imprese, istituzioni ed altri soggetti interessati.
La circolare 10 luglio 2025 n. 16/D introduce nuove linee guida in materia di controlli sulla sicurezza generale dei prodotti, recependo il Regolamento (UE) 2023/988. L'Agenzia delle Dogane fornisce importanti chiarimenti per operatori, fabbricanti, importatori, distributori coinvolti negli adempimenti relativi alla conformità dei prodotti e per funzionari incaricati delle attività di controllo.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.