
mercoledì 26/11/2025 • 06:00
Il DDL PMI contiene diverse agevolazioni fiscali per le reti d'impresa tra cui la reintroduzione di una misura che in passato ha ottenuto risultati positivi in termini di ripresa degli investimenti, crescita organizzativa e qualitativa delle PMI e rilancio della loro competitività.
Ascolta la news 5:03
Incentivi fiscali per le reti d'impresa: cosa ci si aspetta?
L'art. 1 DDL PMI reintroduce un'agevolazione fiscale - già prevista dall'art. 42 c. 2-quater DL 78/2010, fino al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2028 - per le imprese che sottoscrivono o aderiscono a un contratto di rete ai sensi dell'art. 3 c. 4-ter e ss. DL 5/2009.
Nel dettaglio, viene previsto, ai sensi del comma 1, un regime di sospensione d'imposta relativamente alla quota degli utili dell'esercizio destinati alla realizzazione di investimenti previsti dal programma comune di rete. L'agevolazione opera per gli utili realizzati nel periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2026 e fino al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2028 ed interessa la quota degli stessi imputata al fondo patrimoniale comune o al patrimonio destinato per le predette finalità di investimento.
Gli utili accantonati non concorrono a formare il reddito nell'esercizio in cui la riserva non è utilizzata per finalità diverse dalla copertura di perdite di esercizio ovvero quando viene meno l'adesione al contratto di rete.
L'Agenzia delle Entrate vigila sui contratti di rete e sulla realizzazione degli investimenti che hanno dato accesso all'agevolazione, revocando i benefici indebitamente fruiti. L'importo non concorre alla formazione del reddito d'impresa e non può comunque supe...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nelle reti d'impresa non è ammessa la compensazione tra crediti fiscali di un retista e debiti di un altro. L'Agenzia delle Entrate chiarisce rischi e sanz..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.