
giovedì 30/10/2025 • 06:00
In attesa che il primo DDL annuale sulle PMI giunga alla Camera, esaminiamo le misure che più impattano sul mondo del lavoro tra quelle presenti nel testo approvato dal Senato: tra queste, il part-time incentivato per il ricambio generazionale, adempimenti semplificati per la sicurezza e la nuova certificazione della filiera della moda.
Ascolta la news 5:03
Il disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese (cd. DDL PMI), approvato dal Senato il 22 ottobre 2025 e ora atteso all'esame della Camera, introduce significative innovazioni in materia di lavoro, attraverso un quadro composito di interventi, caratterizzato da tre direttrici principali: la promozione del ricambio generazionale attraverso incentivi mirati, l'aggiornamento e la semplificazione della disciplina in materia di salute e sicurezza sul lavoro e l'introduzione di un sistema articolato di certificazione delle filiere produttive della moda.
Part-time incentivato per il ricambio generazionale (art. 6)
Una delle misure più innovative contenute nel disegno di legge riguarda l'introduzione, in via sperimentale per gli anni 2026 e 2027, di un meccanismo di part-time incentivato finalizzato all'accompagnamento alla pensione e al contestuale ricambio generazionale (cd. "staffetta generazionale"). La disciplina si rivolge a un massimo di 1.000 lavoratori dipendenti del settore privato, impiegati a tempo pieno e indeterminato presso datori di lavoro con organico fino a 50 dipendenti.
I requisiti per l'accesso sono stringenti: è necessaria un'anzianità contributiva precedente al 1° gennaio 1996 e il possesso dei requisiti per conseguire la pensione di vecchiaia o anticipata entro il 1° g...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Senato ha approvato il DDL annuale sulle piccole e medie imprese, la prima Legge quadro in materia di PMI. Tra le novità principali introdotte spiccano le norme sulla..
redazione Memento
Approfondisci con
Il tempo pieno è da considerarsi la modalità comune di resa della prestazione di lavoro. Tuttavia, è possibile che il rapporto lavorativo sia attuato per un monte orario lavorativo inferiore rispetto a quello pieno, purc..
Marco Tuscano
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.