
venerdì 21/11/2025 • 06:00
Il DDL PMI affida al Governo la redazione di un Testo Unico per start up innovative, PMI innovative e incubatori e rafforza il ruolo del Garante per le micro, piccole e medie imprese con i nuovi Reality Checks. Una riforma che punta a semplificare le regole e ad allineare l'Italia alle strategie europee per le PMI.
Ascolta la news 5:03
Il Testo unico
L'art. 24 del DDL in materia di PMI, nel testo approvato dal Senato, introduce una delega ampia al Governo per il riordino della disciplina in materia di start up e PMI innovative.
Entro dodici mesi dall'entrata in vigore della legge, l'esecutivo dovrà adottare un decreto legislativo che raccolga in un Testo Unico le disposizioni vigenti su:
La delega comprende anche la filiera dei servizi collegati, cioè tutte le attività di formazione e alta formazione, ricerca, sostegno e investimento rivolte a questi soggetti. In altre parole, il DDL non riscrive direttamente la disciplina operativa, ma definisce un mandato preciso al Governo per mettere ordine, in modo organico, in un corpus di norme oggi frammentato e disperso in più provvedimenti. Il Testo Unico che nascerà dall'art. 24 dovrà rispettare alcuni principi e criteri direttivi ben definiti:
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In caso di mutamenti strutturali (fusioni, acquisizioni o uscita da gruppi), la verifica dello status di PMI deve basarsi sulla situazione at..
Approfondisci con
Il 18 dicembre 2024 è entrata in vigore L. 193/2024, rubricata “ Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 ”. Il provvedimento aggiorna lo “Start-up Act” (DL 179/2012) ed integra le misure già introdotte dalla L..
Giuseppe Borriello
- Avvocato - Associate, Studio Pirola Pennuto Zei & AssociatiGraziana Toscano
- Associate Partner, Studio Pirola, Pennuto, Zei & AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.