sabato 27/09/2025 • 06:00
In caso di mutamenti strutturali (fusioni, acquisizioni o uscita da gruppi), la verifica dello status di PMI deve basarsi sulla situazione attuale dell'impresa, senza attendere i due esercizi consecutivi. Lo ha chiarito Assonime, con il caso n. 8 pubblicato il 25 settembre 2025.
Ascolta la news 5:03
La qualificazione di una società come PMI rappresenta un tema centrale nell'ambito delle politiche di sostegno alle imprese, in particolare per quanto riguarda l'accesso a incentivi, agevolazioni e normative dedicate. Assonime dedica il Caso pubblicato il 25 settembre 2025 alla qualificazione come PMI in presenza di mutamenti strutturali della dimensione aziendale, offrendo un'analisi dettagliata delle norme europee e nazionali, nonché delle interpretazioni più recenti e autorevoli.
Criteri per la qualificazione come PMI
Secondo la Raccomandazione della Commissione europea 2003/361/CE, un'impresa è qualificabile come micro, piccola o media in base a tre parametri fondamentali: il numero di dipendenti, il fatturato annuo e il totale di bilancio. In particolare:
- una media impresa occupa meno di 250 persone, con un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro o un bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro;
- una piccola impresa occupa meno di 50 persone e non supera i 10 milioni di euro di fatturato o di bilancio;
- una microimpresa ha meno di 10 dipendenti e non supera i 2 milioni di euro di fatturato o bilancio.
Un aspetto chiave nella definizione riguarda la considerazione dei rapporti con altre imprese: la presenza di associ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
Le PMI (Piccole e Medie Imprese) sono la colonna portante dell'economia nazionale ed europea; come certificato di recente dall'ISTAT, il 95% delle aziende del Sistema-Paese sono PMI ed occupano il 47% degli addetti total..
Vincenzo Papagni
- Giurista d’impresaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.