X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

compliance normativa

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di compliance normativa con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Impresa
Controlli

15/10/2025

Whistleblowing sotto esame: le sanzioni ANAC e l’impatto sulla compliance

Nel 2025, l'ANAC ha intensificato i controlli sull'attuazione del D.Lgs. 24/2023 in materia di whistleblowing, riscontrando diffuse criticità nei sistemi di segnalazione adottati da enti pubblici e privati. Le sanzioni, comprese tra 10.000 e 50.000 euro, colpiscono la mancata istituzione dei canali interni, la gestione non conforme e l'assenza di misure di tutela per i segnalanti.

di Camilla Zanichelli - Dottore Commercialista, esperta in compliance

Impresa
Intelligenza artificiale

13/10/2025

AI ACT e legge quadro: impatti sull’aggiornamento dei Modelli 231

L'adozione dell'intelligenza artificiale nei processi aziendali genera nuove aree di rischio. Il Modello 231 deve evolvere per intercettare condotte illecite, integrando controlli specifici e formazione mirata. Il contributo propone un framework aggiornato per la compliance 231 successivamente all'entrata in vigore dell'AI Act e della legge quadro italiana.

di Camilla Zanichelli - Dottore Commercialista, esperta in compliance

Impresa
DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

09/10/2025

Via libera preliminare alla riforma del Testo unico della finanza

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta dell'8 ottobre, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo in attuazione della delega per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali. Via libera anche al decreto che recepisce la Direttiva (UE) 2023/2225 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 ottobre 2023, relativa ai contratti di credito ai consumatori.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Mondo Digitale
DA ANF E CONFPROFESSIONI

07/10/2025

Professionisti: ecco il modulo per informare i clienti dell'uso dell'IA

Dal 10 ottobre 2025, con l'entrata in vigore della legge italiana sull'intelligenza artificiale (L. 132/2025), diventa obbligatorio per i professionisti informare i clienti sull'uso di strumenti di IA nell'esecuzione degli incarichi: Anf e Confprofessioni hanno a tal fine predisposto un fac-simile per agevolare la compliance.

a cura di

redazione Memento

Impresa
Dalla Banca d’Italia

04/10/2025

Disposizioni di vigilanza in materia di cripto-attività

Il 30 settembre 2025 Banca d'Italia ha emanato il provvedimento recante le Disposizioni di Vigilanza in materia di cripto-attività a completamento del perimetro normativo armonizzato.

di Giuseppe Alfieri - Avvocato

Fisco
LA CIRCOLARE ASSONIME

03/10/2025

SOAC e accise: servono requisiti più flessibili

Con la Circ. 2 ottobre 2025 n. 22, Assonime esamina le disposizioni del D.Lgs. 43/2025 che istituiscono il nuovo Soggetto Obbligato Accreditato (SOAC) nel sistema delle accise. L’analisi si concentra sui requisiti di accesso, sulle agevolazioni previste per gli operatori economici più affidabili e sulle criticità operative.

a cura di

redazione Memento

Speciali
IN VIGORE DAL 10 OTTOBRE

30/09/2025

Legge italiana sull'IA: un primo passo, tra dubbi applicativi e nodi irrisolti

La L. 132/2025, in vigore dal prossimo 10 ottobre, si affianca all'AI Act europeo e rappresenta il primo tentativo nazionale di disciplinare in maniera organica ricerca, sviluppo e applicazioni dell'IA: l'impianto della normativa, di natura prevalentemente programmatica, solleva tuttavia alcuni interrogativi.

di Chiara Ciccia Romito - PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di Lavoro

Info dagli ordini
CONVEGNO IN DIRETTA STREAMING

24/09/2025

Riforma delle sanzioni tributarie e penali tributarie: criticità e prime applicazioni

In tema di sanzioni tributarie e penali tributarie, il D.Lgs. 87/2024 rappresenta un intervento normativo fondamentale nell’ambito della più ampia riforma fiscale. Di questo si discuterà il 25 settembre 2025 durante il convegno "La riforma delle sanzioni tributarie e penali tributarie", che si terrà in collegamento streaming dalla Sala ODCEC Brescia.

di Marco Valenti - Componente Commissione Diritto e Contenzioso Tributario - ODCEC Brescia

Mondo Digitale
Deepfake

24/09/2025

Legge quadro sull’IA e diritto penale: cosa cambia

La legge quadro sull'IA introduce nel codice penale un'aggravante per i reati commessi con sistemi di intelligenza artificiale, rafforza la tutela dei diritti politici, tipizza il reato di diffusione illecita di deepfake e interviene anche in materia di aggiotaggio, diritto d'autore e mercati finanziari, imponendo nuove strategie di prevenzione e compliance per imprese e professionisti.

di Alberto Mascia - Avvocato, consulente legale e founder di Mascia & Associati

di Lorenza Morello - Giurista d’impresa, Presidente di APM, studio Morello Consulting

Impresa
Calendario della settimana 22 – 28 settembre

22/09/2025

Settimana tra dati macro e banche

La prossima settimana l'attenzione degli investitori si concentrerà sugli indici pmi, attesi in lieve aumento nell'Eurozona, mentre negli Usa, oltre ai pmi dei servizi e manifatturiero, gli occhi saranno puntati sul Pce, indice di riferimento della Fed per l'inflazione, sul Pil e sulle parole del presidente della Fed, Jerome Powell.

di

L'Economia Pro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”