X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

compliance normativa

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di compliance normativa con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Fisco
FINE DELLA TREGUA ESTIVA

03/09/2025

Avvisi bonari: dal 5 settembre 2025 ripartono termini e scadenze

Dal 1° agosto al 4 settembre 2025 vige la sospensione degli adempimenti fiscali (tregua estiva). Dal 5 settembre 2025 ripartono i termini per pagamenti e risposte agli avvisi bonari: i contribuenti devono monitorare cassetto fiscale e PEC per evitare sanzioni.

di Emiliano Covino - Avvocato cassazionista, Professore aggiunto Unitus, Ricercatore Tor Vergata

Impresa
IN GAZZETTA UFFICIALE

19/08/2025

DL “Terra dei Fuochi”: sanzioni più dure e novità sulla responsabilità 231

Il cd. DL “Terra dei Fuochi”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 183 dell'8 agosto 2025, amplia i reati 231 ambientali e inasprisce le sanzioni, imponendo un nuovo aggiornamento dei modelli organizzativi delle imprese: ciò al fine di rafforzare mappature, controlli e formazione e prevenire il rischio di illeciti.

di Andrea Franco - Avvocato

Speciali
ANTIRICICLAGGIO

18/08/2025

Sanzioni, governance e ispezioni: i poteri dell’AMLA

L'entrata in funzione dell'AMLA (Anti-Money Laundering Authority), a partire dal 1° luglio 2025, rappresenta un cambiamento strutturale nella lotta europea al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo. In questo contributo analizziamo i poteri affidati all'AMLA con particolare riferimento a tre aree cruciali: sanzioni, governance e ispezioni.

di Camilla Izzi - Avvocato - Commissione Antiriciclaggio ODCEC Roma e Ordine Avvocati Roma

Fisco
Agenzia delle Entrate

08/08/2025

RCM standardizzata dei contribuenti appartenenti al settore assicurativo

Sono state individuate le linee guida per la compilazione della Mappa dei rischi e dei controlli fiscali standardizzata dei contribuenti appartenenti al settore assicurativo e aggiornate e integrate le linee guida per la predisposizione di un efficace sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale del 10 gennaio 2025.

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Impresa
Antiriciclaggio

07/08/2025

Parere EBA sui rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo

Con il parere di luglio 2025, che fotografa un panorama AML/CFT sempre più complesso, l'Autorità Bancaria Europea (EBA) richiama le autorità e i soggetti obbligati a un'applicazione rigorosa del nuovo pacchetto normativo UE, per assicurare che la trasformazione digitale non diventi terreno fertile per la criminalità finanziaria.

di Piercarlo Felice - Avvocato, consulente AML/231/Privacy

Impresa
Revisione standard ISO 37001

04/08/2025

Sostenibilità e anticorruzione: un connubio strategico

La revisione 2025 dello standard ISO 37001 consolida un orientamento: la lotta alla corruzione è un pilastro fondamentale dello sviluppo sostenibile. L’integrazione tra anticorruzione e sostenibilità, più volte evocata nei testi delle Nazioni Unite, dell’OCSE e di Transparency International, trova ora un riconoscimento formale e operativo nello standard.

di Eleonora Montani - Avvocato, Direttore corso Sostenibilità e Modelli 231 SDA Bocconi

Speciali
ANTIRICICLAGGIO

31/07/2025

Sesta Direttiva AML: criteri e impatti della delega legislativa italiana

La L. 91/2025 affida al Governo la delega per recepire la sesta direttiva antiriciclaggio e adeguare la normativa nazionale ai nuovi regolamenti UE, ridefinendo obblighi, sanzioni e competenze delle autorità nel sistema di prevenzione AML.

di Annalisa De Vivo - Dottore commercialista, Consulente AML/231

Fisco
LA CIRCOLARE DELLE DOGANE

23/07/2025

Proprietà intellettuale: nuovi chiarimenti sulla tutela doganale

Tutela della proprietà intellettuale e lotta alla contraffazione: sono gli obiettivi della Circolare n. 17/2025 dell'Agenzia delle Dogane, che fornisce chiarimenti per presentare domanda di intervento doganale per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale. Prevista anche una procedura “ex‑ufficio” che consente all'Agenzia delle Dogane di bloccare lo svincolo di merce sospetta.

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

di Tatiana Salvi - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

Speciali
Novità anche per le accise

16/07/2025

Decreto Correttivo: stop alla confisca con pagamento di tributi e sanzioni

Non si applica la confisca doganale se l'operatore estingue il debito, pagando i tributi e la sanzione amministrativa. È questa la novità prevista dallo schema di Decreto Correttivo approvato il 14 luglio 2025 dal Consiglio dei Ministri, che dà attuazione al principio espresso dalla Corte Cost. 3 luglio 2025 n. 93. Importanti novità anche in materia di accise.

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

di Tatiana Salvi - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

Mondo Digitale
Dalla Cassazione

15/07/2025

Sanzioni del Garante Protezione Dati Personali: perimetrazione dei termini

Con sentenza 8 luglio 2025 n. 18583, la Cassazione ha elaborato un principio di diritto fondato sulla distinzione strutturale e funzionale del procedimento amministrativo del Garante per la protezione dei dati personali volto all'irrogazione delle sanzioni.

di Massimiliano Nicotra - Avvocato, senior partner di Qubit Law Firm & Partners

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”