
martedì 11/11/2025 • 14:51
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 10 novembre 2025 del DM 7 novembre 2025 del MEF viene disciplinato in tema di global minimum tax un nuovo modello dichiarativo per gruppi multinazionali e nazionali di grandi dimensioni con entità localizzate in Italia.
redazione Memento
In tema di global minimum tax, con il DM 7 novembre 2025 del MEF, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 261 del 10 novembre 2025, si disciplina nel dettaglio il nuovo modello dichiarativo che interessa i gruppi multinazionali e nazionali di grandi dimensioni con entità localizzate in Italia.
Sono tenuti a presentare la dichiarazione fiscale, a partire dagli esercizi iniziati dal 31 dicembre 2023, tutti i soggetti appartenenti a gruppi che superano i requisiti dimensionali di cui all'art. 10 D.Lgs. 209/2023. Nel dettaglio, sono obbligati la controllante capogruppo italiana, la partecipante intermedia e la partecipante parzialmente posseduta localizzate in Italia, responsabili dell'imposta minima integrativa. Sono inoltre tenuti alla dichiarazione fiscale i soggetti responsabili dell'imposta minima suppletiva, nonché le imprese, le entità a controllo congiunto e le entità apolidi costituite in Italia responsabili dell'imposta minima nazionale.
Per dichiarazione fiscale si intende la dichiarazione annuale da presentare all'Agenzia delle Entrate relativa all'imposizione integrativa dovuta a titolo di imposta minima integrativa, di imposta minima suppletiva e di imposta minima nazionale prevista all'art. 53 c. 1 D.Lgs. 209/2023.
La dichiarazione fiscale deve essere trasmessa esclusivamente in via telematica all'Agenzia delle Entrate entro il quindicesimo mese successivo all'ultimo giorno dell'esercizio di riferimento.
La dichiarazione Fiscale si compone di una sezione generale e di appositi prospetti, nei quali confluiscono tutte le informazioni e i dati necessari per determinare l'imposizione integrativa dovuta in Italia dal gruppo multinazionale o nazionale. La sezione generale identifica il soggetto dichiarante e fornisce informazioni generali sul gruppo e sull'eventuale fruizione di regimi speciali.
La determinazione dell'imposizione integrativa avviene sulla base della normativa italiana. Tutti gli importi vanno espressi in euro; se i dati originari sono, in base alle regole OCSE, in valuta diversa, è previsto l'obbligo di conversione sulla base del tasso di cambio dell'ultimo giorno dell'esercizio di riferimento.
È fondamentale, in ottica di compliance e risk management, l'obbligo di tenuta e conservazione della documentazione contabile ed extracontabile utilizzata per la compilazione della dichiarazione.
Il Decreto prevede un sistema di responsabilità solidale tra il soggetto dichiarante e le entità del gruppo per conto delle quali si agisce. Per i primi 3 esercizi di applicazione, non si applicano sanzioni in caso di violazioni salvo che per dolo o colpa grave.
Fonte: DM 7 novembre 2025 (GU 10 novembre 2025 n. 261)
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il MEF, con DM 7 novembre 2025, ha emanato le disposizioni attuative degli obblighi dichiarativi della Global Minimum Tax, previsti dal D.Lgs. 209/2..
Approfondisci con
Dal 2024 i gruppi multinazionali e domestici con almeno € 750 milioni di fatturato sono chiamati ad applicare le nuove regole per la tassazione minima globale, con l'applicazione di un'imposta integrativa che riporta alm..
Maria Eugenia Palombo
- Associate Partner, KPMGRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.