L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con Circ. 11 aprile 2024 n. 11/D, ha fornito chiarimenti in tema di carburanti e oli lubrificanti esenti per la navigazione, a seguito delle modifiche introdotte dal DM 5 ottobre 2023.
redazione Memento
Con Risp. 19 febbraio 2024 n. 45, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema imposta di bollo sulle fatture emesse in relazione a esportazioni di merci.
redazione Memento
La Camera approva il disegno di legge del decreto trasparenza prezzi carburanti. Montecitorio conferma l’esonero dei buoni benzina per i dipendenti e chiarisce che il perimetro interessato è solo il reddito imponibile ai fini delle imposte sui redditi. Scatta inoltre l’obbligo di indicare il prezzo “medio” praticato per la vendita di carburante.
La Legge di bilancio 2023 ha esteso la definizione agevolata del contenzioso tributario alle controversie pendenti con l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli. Non rientrano nell’oggetto della chiusura agevolata i contenziosi riguardanti le risorse proprie dell’Unione europea, quelli concernenti l’Iva all’importazione e il recupero degli aiuti di Stato.
25/01/2023
Approda in GU il Decreto aiuti quater. Novità in materia di cessione dei crediti di imposta legati ai bonus edilizi, agevolazioni volte a contrastare il caro energia e misure a supporto di startup e PMI innovative con il Fondo di sostegno al venture capital.
Arrivato il voto finale della Camera: il testo ha incassato la fiducia e con 164 voti è divenuto legge. Le novità introdotte nell’iter parlamentare sono state convalidate: arrivano a totali 5 passaggi le cessioni del credito del Superbonus, confermata la garanzia SACE, misure per il caro energia e fringe benefit fino a 3 mila euro.
La Manovra 2023 è approdata in Gazzetta Ufficiale (L 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303). Al suo interno, supporto a famiglie e imprenditori con misure per contrastare il caro energia e per la riduzione della pressione fiscale, sostegno alle imprese e norme per far pace con il Fisco.
Definizione delle liti pendenti estesa alle controversie con l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. La novità, introdotta dal disegno della legge di bilancio per il 2023, approvato dalla Camera, consente la chiusura agevolata delle numerose liti in materia di accise e di giochi, finora escluse dalla pace fiscale.
Il programma di sostegno al settore economico continua il suo iter con l'entrata in vigore del decreto “Aiuti-quater” che proroga alcune delle misure già previste dal decreto “Aiuti-ter”. Gli interventi verranno, inoltre, potenziati dalla Manovra 2023, al fine di rendere più efficace il supporto alle imprese.
L'iter di pubblicazione del Decreto Aiuti quater è stato “lungo” e ha determinato alcune discrepanze tra il testo ufficioso approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 novembre 2022 e quello definitivo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 novembre 2022.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.