lunedì 19/02/2024 • 11:06
Con Risp. 19 febbraio 2024 n. 45, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema imposta di bollo sulle fatture emesse in relazione a esportazioni di merci.
redazione Memento
La società istante rappresenta di occuparsi di commercio di carburanti denaturati (prodotto in sospensione di accisa) come da DM 255 del 15 dicembre 2015 ex. DM 577 del 16 novembre 1995), in qualità di proprietaria di un impianto di distribuzione carburanti denaturati situato in un porto italiano. Al riguardo, l'istante riferisce che per l'imbarco, come provviste di bordo, di carburante sui natanti aventi diritto, una volta effettuato il bunkeraggio del gasolio denaturato, ai fini della fiscalità contabile, viene compilato un ''Memorandum di Imbarco'' e viene di seguito emessa regolare fattura in esenzione IVA in base all'art. 8-bis DPR 633/72 senza l'applicazione di bollo qualunque sia l'importo fatturato, perché operazione assimilata alle esportazioni e che tale comportamento è stato adottato in applicazione della risposta all'istanza di interpello presentata dalla stessa società nel 2007. L'istante rappresenta di rifornire natanti che «hanno le caratteristiche per poter essere inquadrati tra le navi militari ai sensi degli articoli 239 e 243 del codice dell'ordinamento militare, di cui al DL 15 marzo 2010, che sono adibite alla navigazione in alto mare e tra i loro compiti sono ricomprese l'assistenza in mare e il salvataggio» e che «Nella richiesta di ogni fornitura per carburante [...] è specificato che la fattura elettronica deve essere esente IVA in base all'art. 8-bis DPR 633/72 e che deve risultare in regola con l'imposta di bollo da euro 2,00, ai sensi del decreto ministeriale 17 giugno 2014, modificato dal decreto ministeriale 28 dicembre 2018». L'istante, pertanto, chiede conferma se sulle predette fatture emesse a fronte della fornitura di carburante ai sensi dell'articolo 8-bis per natanti debba essere applicata l'imposta di bollo di cui al DPR 642/72. In sede di integrazione documentale, l'istante ha precisato che «le operazioni poste in essere, ai fini doganali, sono operazioni assimilate alle cessioni all'esportazione di cui all'art.8-8-bis DPR 633/72 per le quali non è prevista l'emissione della bolletta doganale di esportazione» ed ha allegato alcune fatture che riportano il titolo di esenzione ''Es. IVA ART. 8-8bis DPR 633'' ed i relativi memorandum di imbarco carburanti. Secondo l'Agenzia delle Entrate, le fatture di cui trattasi dovranno essere assoggettate alla normale imposta di bollo, fatta eccezione per le fatture e i simili documenti emessi nei confronti degli armatori per l'imbarco sulle loro navi di provviste e dotazioni di bordo in quanto sono da ritenersi atti inerenti ad operazioni tendenti alla realizzazione dell'esportazione di merci». In tal senso anche la successiva risoluzione 4 ottobre 1984, n. 311654, con la quale è stato chiarito che sono esenti dall'imposta di bollo anche le fatture emesse senza bolletta di esportazione (nella specie relative a forniture di modesti quantitativi di provviste di bordo e piccoli oggetti di dotazione), qualora le relative forniture «possano essere ritenute inerenti alla realizzazione dell'esportazione di merci». In conclusione, nel caso rappresentato, si ritiene che l'esenzione dall'imposta di bollo di cui all'articolo 15 della tabella allegata al DPR 642/72 possa trovare applicazione in relazione alle fatture emesse per la fornitura di carburanti nei confronti di unità navali militari. Si precisa, infine, che le disposizioni di cui ai decreti ministeriali 17 giugno 2014 e 28 dicembre 2018 intervengono a disciplinare le modalità di assolvimento dell'imposta di bollo in relazione alle fatture elettroniche e non mutano i presupposti per l'applicazione della stessa ai sensi del DPR 642/72. Fonte: Risp. AE 19 febbraio 2024 n. 45
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.