sabato 26/11/2022 • 06:00
Il programma di sostegno al settore economico continua il suo iter con l'entrata in vigore del decreto “Aiuti-quater” che proroga alcune delle misure già previste dal decreto “Aiuti-ter”. Gli interventi verranno, inoltre, potenziati dalla Manovra 2023, al fine di rendere più efficace il supporto alle imprese.
Ascolta la news 5:03
Il DL 176/2022, c.d. decreto “Aiuti-quater”, pubblicato in GU il 19 novembre scorso, rappresenta il quarto provvedimento contenente misure di aiuto alle imprese per contrastare l'aumento dei prezzi dell'energia elettrica, gas naturale e prodotti petroliferi.
Le disposizioni del “pacchetto energia”, inoltre, saranno riproposte anche nella Manovra 2023, la quale estenderà e potenzierà gli aiuti agli operatori economici. In materia di accisa sui carburanti, invece, con il nuovo DL 179/2022, viene disposta la riduzione dello sconto attualmente previsto sulle aliquote. Tale intervento sembra essere il primo passo verso il ritorno alle accise “ordinarie” dal 2023.
Contributo straordinario per energia e gas
Il contributo straordinario previsto in favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, concesso sotto forma di credito d'imposta, dopo la proroga prevista per i mesi di ottobre e novembre 2022 dal Decreto “Aiuti-ter” (art. 1, DL 144/2022), viene ulteriormente esteso anche alle spese sostenute per il mese di dicembre 2022 dall'art. 1 del DL 176/2022 (c.d. decreto “Aiuti-quater”).
Le misure del contributo straordinario, anche per gli acquisti di energia e gas e
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dopo l’approvazione della Manovra 2023 da parte del Consiglio dei Ministri, l’occhio degli addetti ai lavori si spalanca per la flat tax incrementale, il nuovo tetto per ..
Ti potrebbe interessare anche
La bozza del Decreto Aiuti quater proroga le riduzioni delle accise e dell’IVA sul carburante dal 19 novembre al 31 dicembre 2022. Si confermano, di fatto, gli aiuti nel ..
Approvata in via definitiva dal Senato e in attesa di pubblicazione in GU, la legge di conversione del Decreto Aiuti ter prevede importanti misure per contenere gli effet..
Con la pubblicazione in GU del DL Aiuti bis vengono ulteriormente prorogate le disposizioni in materia di IVA e accise sui carburanti. Ulteriori misu..
La conversione in legge (17 novembre 2022, n. 175 pubblicata nella GU 17.11.2022 n. 269) del decreto Aiuti-ter conferma le disposizioni contenute nel DL originario, per c..
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 settembre 2022, ha approvato il decreto-legge Aiuti ter recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energeti..
Con la Circolare del 10 gennaio 2023 n. 1, l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcuni chiarimenti in tema di prodotti energetici usati come carburanti, di prodotti alcol..
redazione Memento
L'Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 42 del 30 novembre 2022, ha fornito chiarimenti in tema di prodotti energetici, rideterminazione delle aliquote di accisa e ad..
redazione Memento
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che, per il periodo dal 4 al 18 novembre 2022, riduce accise e IVA su taluni prodotti energetici usati c..
redazione Memento
Con l’approvazione definitiva del modello di dichiarazione per il periodo d’imposta 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per l’indicazione nel Quadro RU
L’Agenzia delle entrate con provvedimento del 26 gennaio 2023 n. 24252 delinea le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei cr..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.