giovedì 24/11/2022 • 06:00
Dopo l’approvazione della Manovra 2023 da parte del Consiglio dei Ministri, l’occhio degli addetti ai lavori si spalanca per la flat tax incrementale, il nuovo tetto per il regime forfettario e la tanto attesa tregua fiscale. Le novità fiscali alla luce dell’ultimo intervento del ministro Giancarlo Giorgetti del MEF.
Ascolta la news 5:03
Dalla pace fiscale alla tregua, dalla flat tax a quella incrementale, dal bonus sociale agli “scivoli” per le pensioni, dalla riduzione del cuneo fiscale all'IVA e così via è tutto un susseguirsi di misure che nella Manovra 2023 approvata dal Consiglio dei Ministri si delinea l'impegno per sostenere imprese e famiglie del nuovo Governo. Gli sforzi profusi vanno tutti in un'unica direzione: il sostegno a imprese e famiglie per contrastare il caro energia e l'aumento dell'inflazione. Come si legge in evidenza il 22 novembre nel sito del MEF sul pacchetto energia è stata “mantenuta la promessa”, ha sottolineato il ministro Giancarlo Giorgetti, concentrando le risorse e gli interventi verso le famiglie più fragili e le imprese e con la manovra di bilancio di ben € 35 miliardi “Abbiamo agito seguendo una linea prudente, responsabile e sostenibile, come avevamo affermato in occasione della presentazione della Nadef, ma anche in modo coraggioso e giusto” ha dichiarato il ministro Giorgetti nel corso di una conferenza stampa in cui sono state presentate insieme al presidente Meloni le misure approvate dal Consiglio dei Ministri 21 novembre 2022.
In materia fiscale alcune sono le princ
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato la Manovra 2023. Ben 35 miliardi di euro ne l disegno di leg..
Ti potrebbe interessare anche
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato la Manovra 2023. Ben 35 miliardi di euro ne l disegno di leg..
La Manovra 2023 arriva alla Camera. Il testo bollinato e firmato dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, conta 174 articoli. Tra le novità: esenzione IMU in caso di inutilizza..
Superbonus rivisto in modo selettivo e flat tax incrementale per titolari di redditi da lavoro o di impresa e tregua fiscale sono solo alcune delle misure sul tavolo del..
La legge di Bilancio per il 2023, che rappresenta una manovra da 35 miliardi, non contempla misure di stimolo shock all'economia ed interventi strutturali. Del resto il focus n..
Antonio Tomassini e Massimo Brisciani analizzano le novità in materia di fisco e lavoro contenute nella Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303)...
Un nuovo approfondimento passa in rassegna le nuove misure previste dalla Legge di Bilancio 2023: dalle modifiche al regime forfettario, alla flat tax incrementale e al ..
redazione Memento
Arriva a Palazzo Madama il testo del Ddl di bilancio 2023 già approvato dalla Camera dei deputati: riduzione della pressione fiscale, misure per sostenere la crescita delle ..
La soglia di ricavi e compensi che consente di applicare il regime forfetario con un'imposta sostitutiva del 15% è stata innalzata a 85 mila euro. Novità anche pe..
La Manovra 2023 è approdata in Gazzetta Ufficiale (L 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303). Al suo interno, supporto a famiglie e imprenditori con misure per cont..
Revisione del sistema dell’imposizione personale sui redditi, riordino deduzioni e detrazioni IRPEF, equiparazione della no tax area per lavoratori dipendenti<..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.