martedì 22/11/2022 • 06:52
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato la Manovra 2023. Ben 35 miliardi di euro ne l disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 e l'aggiornamento del Documento programmatico di bilancio (DPB).
Ascolta la news 5:03
È stato convocato il Consiglio dei Ministri numero 5, lunedì 21 novembre alle ore 20.30. All'ordine del giorno, tra gli altri provvedimenti, naturalmente il tema più “caldo” la Manovra 2023. A tarda sera, ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 e l'aggiornamento del Documento programmatico di bilancio (DPB). I temi toccati sono tutti scottanti, tanto che i lavori si sono susseguiti nella serata oltre il previsto ed attesa nella giornata odierna alle ore 10 la conferenza stampa del Presidente Giorgia Meloni.
Come si apprende dal comunicato stampa n.5 che “i provvedimenti, che verranno trasmessi al Parlamento e alle autorità europee, prendono come riferimento il quadro programmatico definito nell'integrazione alla Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2022 e quantificano l'ammontare del valore delle misure contenute nella manovra di bilancio in 35 miliardi di euro”. Di questi 21 miliardi di euro rimangono destinati alle misure contro caro energia per i primi tre mesi del 2023.
Le misure, difatti, introdotte durante ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.