mercoledì 22/02/2023 • 06:00
La Camera approva il disegno di legge del decreto trasparenza prezzi carburanti. Montecitorio conferma l’esonero dei buoni benzina per i dipendenti e chiarisce che il perimetro interessato è solo il reddito imponibile ai fini delle imposte sui redditi. Scatta inoltre l’obbligo di indicare il prezzo “medio” praticato per la vendita di carburante.
Ascolta la news 5:03
Via libera al disegno di legge di conversione del decreto trasparenza prezzi carburanti 2023. Ieri, 21 febbraio la Camera ha approvato - con 155 voti favorevoli, 103 contrari e 3 astenuti - il testo del Ddl del predetto decreto (DL 5/2023), recante disposizioni urgenti in tema di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico (C. 771-A).
Il provvedimento che, adesso passa all'esame del Senato, contiene importanti disposizioni e alcune novità significative. In primo luogo, quelle relative alla detassazione dal reddito del lavoratore dei buoni benzina; poi, le norme specifiche per potenziare le regole finalizzate alla trasparenza e al controllo del prezzo di vendita al pubblico del carburante per autotrazione; le regole per l'agevolazione delle accise sul gasolio commerciale usato come carburante per le imprese (L.218/2003). Il testo del Ddl contiene anche novità relative al meccanismo di rideterminazione delle aliquote d'accisa sui carburanti per effetto delle modifiche all'articolo 1, commi 290 e 291, L. 244/2007; integrazioni alle norme per
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Pubblicata in G.U. n. 63 del 15 marzo 2023 la legge 23/2023 di conversione del Decreto Carburanti. Tra le novità, il rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveg..
Per far fronte al nuovo rincaro dei prezzi del carburante (dovuto al mancato rinnovo dello sconto sulle accise), il Governo ha approvato in Consiglio dei Ministri un Dec..
redazione Memento
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi in data 12 gennaio, ha inserito un correttivo al DL in tema di trasparenza nei prezzi dei carburanti, prevedendo l’esonero dei buoni..
redazione Memento
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 14 gennaio 2023, n. 5 che introduce norme sulla trasparenza dei prezzi sui carburanti e sul rafforzamento dei poteri di contro..
Approvata in via definitiva dal Senato e in attesa di pubblicazione in GU, la legge di conversione del Decreto Aiuti ter prevede importanti misure per contenere gli effe..
Via libera del Consiglio dei Ministri al testo del Decreto Aiuti quater. In arrivo conferme e novità a sostegno di imprese e famiglie: dalla proroga dei crediti d’imposta
Nella giornata di ieri si è riunito l'ultimo Consiglio dei Ministri del Governo Draghi, prima del passaggio di consegne al nuovo Esecutivo, per deliberare un'ulteriore proroga del ..
Il 30 gennaio 2023 si è tenuta l'audizione dell'Agenzia delle Entrate alla Camera dei deputati sugli aspetti fiscali del Decreto Trasparenza, in particolare sul bonus carbur..
redazione Memento
Sono state prorogate le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti: fino al 21 agosto è confermato il taglio di 30 centesimi ..
redazione Memento
È stata prorogata sino al 2 agosto la riduzione di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, GPL e metano per autotrazione in scadenza il prossimo 8 luglio. Per il gas ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.