X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Manovra 2023
Altro

giovedì 29/12/2022 • 06:00

Fisco Nella Manovra 2023

Liti pendenti: esclusa la definizione agevolata dell’IVA all’importazione

Definizione delle liti pendenti estesa alle controversie con l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. La novità, introdotta dal disegno della legge di bilancio per il 2023, approvato dalla Camera, consente la chiusura agevolata delle numerose liti in materia di accise e di giochi, finora escluse dalla pace fiscale.

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

di Tatiana Salvi - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Definizione agevolata estesa alle liti con l'Agenzia delle Dogane  Il disegno di legge di bilancio per il 2023, approvato dalla Camera il 24 dicembre 2022, contiene alcuni importanti aggiornamenti rispetto al testo in prima stesura, presentato del 29 novembre scorso. Si segnalano una serie di significative novità.  Il primo aspetto da rimarcare riguarda l'estensione della definizione agevolata anche alle controversie di cui è parte l'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (art. 1 c. 186). Il testo originario prevedeva soltanto la definizione delle controversie fiscali in cui era parte l'Agenzia delle Entrate e l'inserimento delle dogane rappresenta un'assoluta novità nello storico degli interventi di chiusura agevolata dei contenziosi fiscali.  Si tratta di un'estensione importante, perché consente la conclusione agevolata delle numerose liti in materia di accise e di giochi, finora escluse dalla pace fiscale.   Definibili le controversie su accise, giochi e scommesse  Diversi sono i filoni giurisprudenziali che caratterizzano il settore della fiscalità energetica: dalle agevolazioni per i carburanti usati nella navigazione marittima e nella nautica da diporto alla produzione industriale e all'autotrasporto. Numerosi poi i regimi speciali, previsti per la ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”