giovedì 26/01/2023 • 06:00
La Legge di bilancio 2023 ha esteso la definizione agevolata del contenzioso tributario alle controversie pendenti con l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli. Non rientrano nell’oggetto della chiusura agevolata i contenziosi riguardanti le risorse proprie dell’Unione europea, quelli concernenti l’Iva all’importazione e il recupero degli aiuti di Stato.
Ascolta la news 5:03
La Legge di bilancio include le Dogane nella definizione agevolata
La Legge di bilancio 2023 (art. 1 c. 186 ss. L. 197/2022) estende la definizione agevolata del contenzioso tributario, che nella prima stesura del testo era prevista soltanto per le liti pendenti con l'Agenzia delle entrate, anche alle controversie con l'Agenzia delle dogane e dei monopoli.
Si tratta di una significativa novità, posto che le precedenti definizioni agevolate, intervenute negli anni, hanno sempre escluso il perimetro delle cause fiscali pendenti con l'Agenzia delle dogane.
Va rilevato, sul punto, che se l'obiettivo del legislatore è di creare le condizioni per avviare un nuovo rapporto tra fisco e imprese, anche in considerazione della recente riforma del contenzioso tributario, l'estensione della definizione anche a queste vertenze pare opportuna e d'interesse per gli operatori e l'erario.
Anzitutto, anche se storicamente abbiamo sempre vissuto una dicotomia tra il mondo della fiscalità diretta, affidata all'Agenzia delle entrate, e quello della fiscalità indiretta e internazionale, affidato all'Agenzia delle dogane, quest'ultimo settore assume oggi una crescente importanza per la fiscalità delle im
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Con la legge di Bilancio 2023 sono state introdotte ulteriori misure di definizione agevolata delle controversie tributarie con il duplice intento di smaltire il contenzioso pendente e offrire la possibilità ai contribu..
Massimo Romeo
-Ti potrebbe interessare anche
Definizione delle liti pendenti estesa alle controversie con l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. La novità, introdotta dal disegno della legge di bilancio per il 2023, ap..
Gli operatori che intendono aderire alla definizione agevolata devono identificarsi con SPID/CNS/CIE sul portale dell'Agenzia delle dogane, accedendo alla sezione “..
Ammessa la definizione agevolata delle controversie sui dazi e l’IVA all’importazione, se le sanzioni sono collegate al tributo. L’Agenzia delle dogane ha p..
Ancora senza un chiaro indirizzo le ipotesi di confisca, seguite a contrabbando, nei confronti del contribuente che abbia aderito alla definizione agevolata delle sanzion..
Importante principio della Corte di Cassazione destinato a modificare la prassi dell'Agenzia delle dogane: è del tutto illegittima la pretesa dell'Iva all'importazione..
Tra le modifiche contenute nella Decisione del Comitato doganale dell’accordo di libero scambio tra l’UE e Singapore vi è la definizione dei prodotti originari ovvero il ..
L’Agenzia delle Dogane, con l’informativa n. 492075 del 27 ottobre 2022, ha descritto la procedura per la prenotazione delle dichiarazioni doganali con conto di debito e creazio..
redazione Memento
Prorogate le date di adesione alle fasi funzionali AES-P1 e NCTS-P5: slitta dal 7 settembre al 7 novembre la data a partire dalla quale gli operatori economici devono ade..
redazione Memento
Il ravvedimento speciale previsto dalla Legge di Bilancio 2023 non trova preclusioni ove non siano state notificate comunicazioni di irregolarità. L’interpretazione lette..
Prosegue il lavoro delle Commissioni di esperti nominate dal Ministero dell'economia e delle finanze per l’attuazione della Riforma Fiscale. Tra gli obiettivi della legge delega..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.