X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

decreto sul processo tributario

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di decreto sul processo tributario con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Speciali
RIFORMA FISCALE

09/06/2025

Correttivo: stop proroga Covid e stretta su Aiuti di Stato e attestazioni allegati

Dal 2026 non sarà più applicabile la proroga di 85 giorni per gli atti tributari dovuta all'emergenza Covid. Novità anche in tema di Aiuti di Stato: il Fisco potrà agire per il recupero entro otto anni. Infine, chiarita la portata dell'attestazione di conformità nel contenzioso tributario telematico, necessaria solo per i documenti cartacei trasformati in digitali.

di Emiliano Covino - Avvocato cassazionista, Professore aggiunto Unitus, Ricercatore Tor Vergata

Fisco
DALLA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA

24/05/2025

I giudici alleggeriscono il peso del ricorso telematico

L'irregolarità commessa in violazione delle disposizioni sul processo tributario telematico non costituisce causa di invalidità del deposito, salvo l'obbligo di regolarizzarlo nel termine perentorio stabilito dal giudice. Così si è pronunciata la CGT II Lombardia con la sentenza 19 maggio 2025 n. 1306.

di Massimo Romeo - Esperto fiscale e pubblicista

Fisco
DICHIARAZIONI, CPB, CONTENZIOSO E IMPOSTE

15/05/2025

Riforma fiscale: come cambia il Decreto Correttivo con le proposte parlamentari

Nell'ambito della riforma fiscale, la bozza di Decreto Correttivo, approvata in via preliminare dal CdM il 13 marzo 2025, ha ricevuto il parere favorevole dal Parlamento che ha avanzato numerose proposte su ambiti eterogenei: dichiarazioni, concordato biennale (CPB), contenzioso, sistema sanzionatorio, dogane, IVA e imposte indirette.

di Marco Nessi - Dottore Commercialista e Revisore Legale

Fisco
PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO

18/04/2025

Atti cartacei, nativi digitali o scannerizzati: contrasti sulla validità in CGT

Due recenti sentenze della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia hanno giudicato in maniera apparentemente opposta la validità degli atti in base alle norme del processo tributario telematico (PTT). Notifiche cartacee, "scansioni per immagine" e "atti nativi digitali": vediamo le differenze.

di Massimo Romeo - Esperto fiscale e pubblicista

Impresa
Da Assonime

11/04/2025

Riforma 231: proposte sulla modifica di sanzioni e premialità

Con il position paper n. 4/2025, a quasi 25 anni dalla sua introduzione, Assonime fa un punto sulla normativa sulla responsabilità amministrativa, proponendo spunti d'intervento atti a valorizzare la funzione del modello organizzativo, adattando le evoluzioni alle nuove esigenze intercorse.

di Camilla Zanichelli - Dottore Commercialista, esperta in compliance

Fisco
DALLA CORTE COSTITUZIONALE

28/03/2025

Processo: la Consulta allarga le maglie del diritto alla prova in appello

Con sentenza 27 marzo 2025 n. 36, la Corte costituzionale ha esaminato alcune questioni (complesse) di legittimità costituzionale contenute nel D.Lgs. 220/2023 in tema di disposizioni in materia di contenzioso tributario, sollevate dalle Corti di giustizia tributaria di secondo grado della Campania e della Lombardia.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

Fisco
APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

18/03/2025

Attestazione di conformità: il correttivo chiarisce l'obbligo per i difensori

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 13 marzo 2025, ha approvato un decreto correttivo che, tra le novità, prevede modifiche in tema di attestazione di conformità sui documenti cartacei, un tema di particolare importanza per i difensori nei procedimenti tributari.

di Marco Nessi - Dottore Commercialista e Revisore Legale

Fisco
DALLA CASSAZIONE

08/03/2025

Processo tributario: la portata del giudicato penale di assoluzione

L'ordinanza interlocutoria della Cassazione n. 5714/2025 affida alle Sezioni Unite la delicata, quanto ambiziosa, soluzione del contrasto tra orientamenti formatisi sulla efficacia del giudicato penale generato dal dibattimento, come delineato dall'art. 21-bis D.Lgs. 74/2000 introdotto dal Decreto Sanzioni.

di Luigi Riccardi - Avvocato cassazionista e dottore di ricerca in diritto tributario

Fisco
DALLA CASSAZIONE

07/03/2025

Processo tributario: ipotesi di rimessione della causa al primo giudice

Con Ordinanza n. 5269/2025, la Corte di Cassazione ha chiarito un particolare aspetto riguardante le ipotesi di rimessione della causa al primo giudice nell'ambito del processo tributario. La causa va rimessa se il collegio deliberante non assiste alla discussione.

di Andrea Carinci - Professore ordinario Università di Bologna e patrocinante in Cassazione

di Adriana Patumi - Dottoressa, praticante Studio legale Carinci Rasia

Fisco
IL PROVVEDIMENTO DELLE ENTRATE

03/02/2025

ISA e codice ATECO: dati delle STP per l’applicazione al 2025

A seguito dell'annuale Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate per l'individuazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, per il periodo di imposta 2025 le società tra professionisti rientrano tra i dati utilizzati nella fase di elaborazione.

di Rossella Murica - Dottore Commercialista e Revisore contabile

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”